caldo afa alte temperature

I numeri

MeteoSvizzera: “2018, l’anno più caldo”

L’analisi dell’Ufficio federale di meteorlogia “Il massiccio aumento delle temperature e la scomparsa di anni veramente freddi sono chiari segnali del cambiamento climatico in corso”

Svizzera

L’anno più caldo della storia

Il ghiaccio dell’Artide non è mai stato così sottile e la concentrazione dei gas a effetto serra così elevata. MeteoSvizzera lancia un appello per la giornata mondiale della meteorologia

Meteo

Neve in montagna, vento in pianura

Il clima rimane sereno ma freddo con minime fino a – 3 gradi. In Canton Ticino il limite delle nevicate è previsto intorno ai 1100 metri

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.