
Canton Ticino
Dai rilievi sul ghiacciaio in Val Bedretto spunta un quarzo da 55 chili
Il minerale è ora esposto al Museo cantonale di storia naturale di Lugano. Rappresenta uno dei ritrovamenti più importanti del Ticino
Il minerale è ora esposto al Museo cantonale di storia naturale di Lugano. Rappresenta uno dei ritrovamenti più importanti del Ticino
Sabato 23 settembre dalle 15 alle 17.30 al laghetto di Ferno, un incontro dedicato a bambini e ragazzi ma aperto a chiunque voglia saperne di più sui minerali
L’appuntamento è per domenica 10 novembre al Centro Congressi di Piazza Litta, dalle 9 alle 17
Domenica 16 dicembre Malpensafiere ospita la giornata di borsa-scambio dedicata ai minerali e ai fossili con collezioni che arrivano da tutta Italia e che raccontano “passione e ricerca”
La manifestazione in programma domenica 11 novembre dalle 9 alle 17.30 nel salone della Villa Napoleonica di Ville Ponti
L’esposizione è stata curata dal Centro mineralogico varesino. In mostra pietre e reperti provenienti da tutto il mondo
Si terrà domenica 13 novembre la mostra dedicata alle pietre e ai fossili provenienti da tutto il mondo e con oltre duecento espositori
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città