
Salute
Obbligo delle mascherine negli ospedali e RSA prorogato fino al 30 aprile
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale l'ordinanza del Ministro Schillaci che proroga l'obbligo fino al 30 aprile
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale l'ordinanza del Ministro Schillaci che proroga l'obbligo fino al 30 aprile
Nell’ordinanza firmata dal Ministro della Salute si dispone massimo impegno nella vigilanza e nel tracciamento così da essere pronti a misure drastiche nel caso di aumento consistente dell’impatto assistenziale
L’app era stata realizzata per avvertire le persone entrate in contatto con che era risultato positivo. Sono stati circa 20 milioni gli italiani che hanno scaricato il programma
Uno studio fotografa l’incidenza e le neoplasie più frequenti. Quest’anno, si stimano 390.700 nuove diagnosi in aumento rispetto al 2020. Leggera prevalenza tra gli uomini (205.000) rispetto alle donne (185.700)
Nel report presentato dal Ministero della salute c’è il capitolo dedicato alle patologie tumorali dove si evidenziano notevoli progressi, ma non in tutti i settori
Nella Relazione sullo stato sanitario del Paese presentato dal Ministero della Salute un capitolo è dedicato alle malattie infettive virali e batteriche. L’andamento delle singole patologie e gli obiettivi a livello nazionale e internazionale
Il report ” Relazione sullo stato di salute del Paese” è stato pubblicato dal Ministero e fotografa l’andamento dei residenti considerando, tra i tanti indici, la crescita demografica e le cause di mortalità
Le verifiche si sono concentrate nelle zone turistiche: nel settore della ristorazione individuate irregolarità nel 40% dei controlli. Ispezioni in gelaterie, villaggi turistici, stabilimenti balneari e punti ristoro in autostrade, porti e aeroporti
La fotografia del Ministero della Salute che ha preso in esame i 45 giorni tra inizio luglio e metà agosto ha evidenziato gli effetti delle ondate di calore soprattutto sulla popolazione anziana
L’ultima rilevazione del Ministero della Salute evidenzia l’incremento a livello nazionale. I casi sono in tutto 714 mentre lo scorso venerdì erano 689
In Lombardia il numero più alto di contagi che avviene soprattutto nella popolazione maschile
Il Ministero ha recentemente pubblicato l’annuario statistico del Servizio sanitario nazionale relativo al 2020. Tra le tante voci, la situazione della medicina territoriale, degli ospedali e dei ricoveri
Nell’annuario statistico del Servizio sanitario si evidenzia l’impatto che nel 2020 ha avuto l’arrivo del coronavirus. Nella fotografia anche l’invecchiamento della classe medica
I termini per fare richiesta scadranno il 24 ottobre prossimo. È destinato ai cittadini con Isee non superiore ai 50mila euro, che hannp sofferto di ansia, stress e depressione a causa della pandemia e della crisi economica
Il potenziamento con l’introduzione dei nuovi presidi e la presenza di un maggior numero di professionisti in raccordo con i medici di medicina generale è stato definito nelle singole voci del decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
Il dato anomalo della Lombardia riportato dal report del Ministero della Salute ha dimezzato il tasso di positività in Italia che è passato dal 24,5 all’11,6%. Il dato ufficiale della Lombardia, però, parla di oltre 21.000 tamponi
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città