Gallarate
Quanti soldi arriveranno alle scuole di Gallarate dal Miur
Quanto riceveranno le scuole di Gallarate dal decreto “Cura Italia” e dal Miur?
Quanto riceveranno le scuole di Gallarate dal decreto “Cura Italia” e dal Miur?
Il Ministero dell’Istruzione ha assegnato oltre 1.115.000 alle scuole del territorio per aiutare chi è in difficoltà. Nominati anche 14 tecnici per supportare le scuole primarie
Il Ministro Azzolina, parlando in Senato, ha anticipato la decisione per l’esame finale del percorso scolastico. nessun periodo certo per la riapertura delle aule
L’evento, previsto come da tradizione al Liceo Galilei di Legnano, non si terrà a causa dell’emergenza sanitaria. Gli organizzatori hanno deciso di realizzare una video intervista al vice presidente di Confindustria Giovanni Brugnoli che è on line sul sito di Operazione carriere e sui quotidiani Legnanonews e Varesesenews
Il ministero ha chiesto alle aziende tecnologiche di mettere a disposizione una piattaforma per garantire le lezioni a distanza.
Il Ministero dell’Istruzione informa che, in attesa dell’adozione formale dell’ordinanza prevista dal decreto approvato in Consiglio dei Ministri, per motivi precauzionali, i viaggi di istruzione vanno comunque sospesi a partire già da oggi domenica 23 febbraio
Cinquantamila euro per gli istituti superiori e circa 140.000 per le scuole primarie del Varesotto
Fondi per l’Ite Tosi e il liceo Crespi, per l’Isis di Castellanza e per la scuola primaria di Solbiate Olona. In tutto circa 33 mila euro
Dalle 8 di martedì 7 gennaio è possibile inoltrare la domanda di iscrizione alle classi prime di ogni ordine e grado
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale è diventato legge il decreto Scuola che prevede anche l’arruolamento di 50.000 nuovi docenti
È partita la prima fase per effettuare le operazioni di iscrizione alle prime classi delle scuole di ogni ordine e grado
Presentato al Ministero dell’Università lo studio HEInnovate sulla promozione dell’imprenditorialità e dell’innovazione

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città