Angera
Moni Ovadia apre “Di libro in libro”
Venerdì 19 ottobre il primo appuntamento della rassegna dedicata alla lettura
Venerdì 19 ottobre il primo appuntamento della rassegna dedicata alla lettura
Il comitato locale della lista annuncia che l’incontro con il candidato alle elezioni europee è in programma per sabato 29 marzo
La conferenza sul tema della Shoah si terrà martedì 4 febbraio, dalle 10 e 30. A seguire verrà messo in scena lo spettacolo “Shabbes Goy” del Teatro Blu
Venerdì 19 aprile, il popolare artista sarà ospite all’auditorium. Si tratta del progetto voluto dall’amministrazione “Vietato lavorare…il lavoro tra miraggio e realtà”
La lezione magistrale dell’attore-autore teatrale è l’evento di punta di lunedì 4 marzo alle 21: una riflessione su “l’altro e il suo ingombro”
Film e mostre d’arte in apertura del festival della filosofia, che quest’anno da Gallarate tocca anche Busto. Sabato 2 marzo atteso Philippe Daverio e lunedì 4 Moni Ovadia
L’appuntamento è per giovedì 10 gennaio, alle 21 con lo spettacolo “Senza confini – Ebrei e zingari”
Il popolare attore ha trattato temi come l’arretramento culturale, la legalità e l’immigrazione di fronte ad una platea di oltre 400 persone
Organizza l’associazione culturale “Il Quadrifoglio”. Si parlerà dell’Italia lacerata e stremata di oggi e di come e da dove ricominciare
L’incontro in porgramma domenica 15 maggio alle 21 alla Sala conferenze IMF Creva
Domenica 15 maggio alle 21, alla Sala Conferenze IMF Creva per la serata “La migrazione di Abramo – Vivere e convivere”
L’attore e scrittore calcherà il palco del Teatrino di Via Sacco martedì 23 febbraio alle ore 21 con suo reading dal titolo “Il registro dei peccati”
Sinistra Ecologia e Libertà incontra l’attore di teatro e la consigliera comunale Cinzia Colombo: “Ricostruire una nuova sinistra, a livello locale come nazionale”
L’attore e scrittore di origine ebraica sarà in città martedì prossimo per un incontro di presentazione di Sinistra e Libertà
L’attore ospite della presentazione di Sipari Uniti: “Nei teatri di provincia ho scoperto il senso del teatro”. E fa l’elogio del dialetto
intervista a Moni Ovadia uno dei massimi interpreti della cultura Yiddish

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città