Varese 4U - Archeo
Otto siti archeologici a due passi da casa, un documentario per scoprirli
Con Varese4U Archeo facciamo un viaggio lungo milioni di anni tra i siti archeologici più belli della provincia di Varese, da scoprire o approfondire
Con Varese4U Archeo facciamo un viaggio lungo milioni di anni tra i siti archeologici più belli della provincia di Varese, da scoprire o approfondire
Sabato 9 novembre per i bambini dai 6 ai 12 anni, una serata al Museo Insubrico di storia naturale tra curiosità e scoperte con le Guide del Monte San Giorgio
In questo video-reportage vi portiamo alla scoperta del lato “archeologico” del Monte San Giorgio, con i suoi reperti millenari e le prospettive per il futuro
Martedì 23 e mercoledì 24 luglio la terza tappa del tour “V4U – Archeo” ci porterà alla scoperta dei tesori nascosti del Monte San Giorgio in uno straordinario viaggio a spasso nel tempo
Martedì 23 e mercoledì 24 luglio terza tappa in diretta del tour “V4U – Archeo” dedicato ai siti archeologici della provincia. Vi porteremo alla scoperta del Monte San Giorgio e dei fossili ritrovati tra le sue rocce
Inizia sabato 20 aprile alle ore 14.30 il primo di due corsi per diventare Mini-paleontologi promosso dal Museo dei fossili del Monte San Giorgio
On Saturday, 13 April, at 3 p.m., there is the opening of the panoramic Val Mara Terrace, in Meride. At 5 p.m., an aperitif will be served for everyone at the Monte San Giorgio Fossil Museum
Sabato 13 aprile alle ore 15.00 inaugurazione della Terrazza panoramica della Val Mara, a Meride. Alle 17.00 aperitivo per tutti presso il Museo dei fossili del Monte San Giorgio
Venerdì 15 marzo dalle 20.15 al Museo dei fossili del Monte San Giorgio la prima di una serie di conferenze pubbliche sul progetto realizzato dalla Fondazione del Monte San Giorgio
Domenica 24 febbraio escursione con le Guide del sito Unesco del Monte San Giorgio
Il Museo dei fossili del Monte San Giorgio propone un corso che comprende anche la visita a un vero scavo, si può fare tutte le visite o una sola
In ogni mese si è scelto di accoppiare dei siti Unesco a visi di carabinieri per illustrare, oltre ai beni culturali, anche le diverse anime dell’Arma. E tra i siti ci sono anche il monte San Giorgio e il gruppo dell’Isolino Virginia

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città