Solbiate Olona
L’opposizione sostituisce le bandiere al monumento ai caduti cecoslovacchi: “Indecoroso”
L'ex-sindaco Melis: "Situazione di degrado che si protrae da troppo tempo. Le sostituiremo a nostre spese“
L'ex-sindaco Melis: "Situazione di degrado che si protrae da troppo tempo. Le sostituiremo a nostre spese“

Conclusi i lavori di manutenzione del monumento, simbolo del paese

La denuncia da parte di un lettore. Il Vice Sindaco spiega: “Abbiamo fatto richiesta alla sovraintendenza per procedere con i lavori”
Il monumento all’unità d’Italia posizionato dall’ex-consigliere comunale per il 150esimo anniversario è al centro di manovre perchè venga tolto, ufficialmente perchè ritenuto insicuro. L’assicuratore anticipa tutti: “E’ della città”
Si terrà sabato 6 aprile la cerimonia, a San Macario, al cospetto di autorità civili, militari, religiose e i parenti dei caduti senza croce.
Giacomo Bignotti risponde alle critiche di alcuni cittadini che hanno criticato la scelta di posizionare un cannone in cima al prato Airolo, dedicato agli artiglieri di montagna
La scultura commemorativa trasportata da piazza Vittorio Emanuele a piazza Trento e Trieste sta tornando alla fisionomia originaria
Il consigliere comunale de “La Voce della città” risponde alle critiche al “cubo tricolore” posizionato in piazza Garibaldi il 17 marzo: «Chi critica dovrebbe firmarsi con nome e cognome»
Il consigliere comunale de “La Voce della Città” diserta la cerimonia ufficiale e svela al pubblico il cubo tricolore in piazza Garibaldi. Pareri divisi sul livello “artistico” dell’opera marmorea
Il consigliere de “La Voce della Città”, che ha sponsorizzato l’installazione della lapide e della statua inaugurate sabato, polemizza con la Polizia Locale perchè la strada non è stata chiusa dal mattino
Sulla stele in ricordo dei magistrati uccisi da mafia e terrorismo anche Cesare Terranova, primo giudice ammazzato dalla mafia. L’assessore bustocco alla sicurezza ricorda la sua figura e i suoi anni in prima linea a Palermo
E’ stata svelata la stele con i nomi dei giudici uccisi da mafia e terrorismo voluta dal consigliere Porfidio nell’aiuola di largo Giardino. Oltre alle autorità presenti anche i figli del magistrato Guido Galli, vittima degli anni di piombo
Era stato spostato sabato ma in città pochi sembravano essersene accorti. La motivazione ufficiale è la manutenzione

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città