Gallarate
Festa di fine anno alla scuola Don Milani
L’associazione genitori organizza una domenica insieme, con giochi, stand e la “cerimonia” di saluto dei bambini della Quinta e il benvenuto a quelli di Prima
L’associazione genitori organizza una domenica insieme, con giochi, stand e la “cerimonia” di saluto dei bambini della Quinta e il benvenuto a quelli di Prima
Sono previste nuove corsie ciclabili, ma anche itinerari alternativi consigliati per chi pedala. L’intervento più “pesante” sul ponte tra Ronchi e Moriggia, che verrà completamente modificato per renderlo più sicuro
I “dissuasori” di velocità posizionati sulle strade periferiche, in particolare in zona collinare. Ma la collocazione su via Carlo Noè fa discutere
L’impianto perde più di 500mila euro l’anno e il Comune valuta di affidare la gestione alla FIN, che ne ha fatto richiesta. I lavoratori sono preoccupati, se n’è parlato a lungo in consiglio comunale
Venerdì 20 dicembre lo spettacolo musicale dei bambini, con la partecipazione del coro dei genitori
Tre rioni di Gallarate tutti da esplorare: la verde Crenna che visiteremo al mattino, e Moriggia e Ronchi al pomeriggio
Secondo i dati forniti dal Comune, gli “scatoloni” arancio dissuasori di velocità hanno ottenuto una riduzione delle velocità, senza aumento delle multe. Dopo il via libera del ministero, ne arriveranno altri
È promossa a Moriggia dall’Associazione Genitori della Scuola don Milani, il prossimo 30 ottobre, ospta la dottoressa Maria Rosa Ferrario ed è rivolta a genitori e insegnanti
Domenica 20 ottobre l’Associazione Genitori organizza un pomeriggio di festa insieme alle scuole primarie Don Milani di via Gasparotto
I rilevatori arancioni hanno diminuito la velocità sulle strade e ora il Comune vuole installarne altri, anche sulle segnalazioni dei cittadini. Richieste anche da Arnate
L’assessore all’urbanistica Pignataro ha incontrato l’assessorato a Palazzo Lombardia. Tra gli argomenti, le limitazioni che il quartiere collinare subisce già oggi per l’ipotesi (molto lontana) di una nuova ferrovia
I bimbi della scuola d’infanzia e delle elementari di Moriggia hanno partecipato ad un “laboratorio di pulizia” nel quartiere
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città