
Bodio Lomnago
Successo e nuovi appuntamenti per la mostra evento “La Montagna (s)conosciuta”
Continua la programmazione dell'evento promosso dal museo Appenzellern. venerdì sera Ottavio Brigandì parlerà della montagna "simbolo" in Dante Alighieri
Continua la programmazione dell'evento promosso dal museo Appenzellern. venerdì sera Ottavio Brigandì parlerà della montagna "simbolo" in Dante Alighieri
Giovedi 8 dicembre il centro storico di Lomnago si abbiglia di festoni e di tante bancarelle che annunciano l’imminente festa natalizia
Sta per chiudere (ultimo giorno sabato 9 Maggio) la mostra “Ribelli per amore” sul 70esimo della Resistenza allestita presso l’Appenzeller
Il Museo Appenzeller per il 70esimo della liberazione ha allestito una mostra e una conferenza tenuta da Michele Beltrami, il figlio del Capitano, e dallo storico Mauro Begozzi
La mostra ha riscosso un inaspettato successo, con circa 650 visitatori; poiché molte sono ancora le richieste, la stessa sarà ancora visitabile fino al 12 ottobre nel salone della villa Puricelli
La mostra è visitabile su appuntamento fino al 20 settembre, quindi il giorno dopo si trasferisce a Varese all’arrivo del corteo di macchine storiche
Già senatore del Regio Stato Italiano negli anni Venti, ha raggiunto notorietà straordinaria grazie alle sue magnifiche realizzazioni. Quest’anno il centenario della prima autostrada al mondo
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città