
Varese
Opera, teatro e musica nel cuore di Varese, torna in città Estense Festival
Al via la quarta edizione della rassegna, nel segno della ripresa. Undici appuntamenti nello splendido scenario dei Giardini Estensi dal 25 giugno all’11 luglio
Al via la quarta edizione della rassegna, nel segno della ripresa. Undici appuntamenti nello splendido scenario dei Giardini Estensi dal 25 giugno all’11 luglio
Domenica 13 giugno recital del duo composto da Aurelio e Paolo Pollice con la musica delle più famose opere italiane
Si conclude nel fine settimana all’Auditorium San Fedele la prima parte del festival Milano Musica “D’un comune sentire”
Sabato 29 maggio alle ore 17.30 presso il Teatro Sociale “Delia Cajelli” di Busto Arsizio prenderà avvio la quarta edizione del Festival BAClassica 2021 “Dialoghi Musicali”, rassegna organizzata dall’Associazione Musicale G. Rossini in collaborazione con la Città di Busto Arsizio
Appuntamento al Museo del Tessile con la voce tenorile di Signorello e il pianoforte di Atsuko Nieda e del duo pianistico Sugiko Chinen e Luca A.M. Colombo
Sabato 8 maggio nella chiesa parrocchiale il concerto con musiche di Pergolesi e Vivaldi. Interpreti Romanazzi, Bernini e Cadario con l’Orchestra Vivaldi di Sondrio
Venerdì 7 maggio alle 14, la 43° stagione concertistica dell’associazione prosegue con un nuovo appuntamento in streaming
Tornano i concerti in presenza nella Hall del Lac, seppure con limitazioni al numero di spettatori e molta attenzione alla sicurezza. Tutti gli appuntamenti saranno trasmessi anche online
Venerdì 2 aprile alle 20,30 in diretta dall’auditorium del Lac, l’Orchestra della Svizzera italiana esegue l’oratorio Christus am Ölberge (Cristo sul Monte degli Ulivi) e il brano iniziale della Messa in do maggiore
Giovedì 11 marzo su www.osi.swiss un grande concerto, con la magnetica pianista tedesco-giapponese Alice Sara Ott insieme al direttore d’orchestra Krzysztof Urbański
Appuntamenti sui canali YouTube e Facebook di Musikademia venerdì 12 e 19 marzo. In tempo di pandemia è necessario trovare vie alternative per la fruizione culturale
La musica non si ferma e sbarca sul web con il nuovo progetto di LuganoMusica: dal 10 marzo quindici concerti in streaming fino a giugno e molti contenuti aggiuntivi
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città