Gallarate
Alimenti mal conservati, stangata per un ristorante cinese
Multa da 4mila euro e cento chili di alimentari sequestrati: carabinieri di Gallarate e NAS propongono all’ASL la sospensione. Numerosi i controlli nella zona del Gallaratese
Multa da 4mila euro e cento chili di alimentari sequestrati: carabinieri di Gallarate e NAS propongono all’ASL la sospensione. Numerosi i controlli nella zona del Gallaratese
Blitz dei Nas in località Gerizzo su segnalazione di Striscia la Notizia che ha scoperto un podere nei boschi sopra Ghirla dove un allevatore aveva ammucchiato carcasse di auto, lastre di eternit e rifiuti vari
L’operazione dei Nas di trento ha permesso di sequestrarne confezioni in tutta Italia. L’integratore conteneva il principio del Viagra ma in concentrazioni 5 volte maggiori ed era venduto senza ricetta con grave rischio per la salute umana
Sequestrate 150 mila confezioni di “giocattoli” pronte per essere vendute nelle edicole e nei negozi: in realtà sono crostacei d’acqua salata che si schiudono e hanno bisogno di essere accuditi e nutriti
Presentato il bilancio dell’attività di controllo dell’Asl nel settore dell’alimentazione. Effettuati, nel 2010, 5500 controlli e rilevate 14 ipotesi di reato
I controlli dei Carabinieri di Milano hanno interessato anche la provincia di Varese
Sequestrate 70 mila confezioni di formaggio prodotte in Germania. Le associazioni dei consumatori chiedono più attenzione nel controllo dei prodotti
In tutto gli uomini delle forze dell’ordine hanno trovato 31 lavoratori in nero in cinque dei dieci locali controllati tra Gallarate, Somma Lombardo e Casorate Sempione
Francesco Dallo difende l’esercizio di via Giovanni XXIII ispezionato dall’Asl dopo un’intossicazione da monossido di carbonio e l’intera categoria: «Nonostante controlli a tappeto solo una chiusura»
I controlli sono avvenuti in seguito al suo svenimento dopo aver inalato monossido di carbonio emesso da una caldaia difettosa: «Nel mio negozio non c’è merce avariata»
Dai controlli dell’Asl nel locale è emersa una situazione igienica che ha costretto i Nas ad intervenire
La proprietà vorrebbe disfarsi della merce avariata e salvare le 400 forme di parmigiano ma la procura ha disposto ulteriori accertamenti per stabilire se l’intenzione era quella di buttare i cibi mal conservati o rivenderli

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città