Italia
Francesco e Sofia, in nomi più usati per i nati nel 2014
Seguono Alessandro e Giulia al secondo posto. Il numero delle nascite: 12mila in meno rispetto al 2013
Seguono Alessandro e Giulia al secondo posto. Il numero delle nascite: 12mila in meno rispetto al 2013
Alta l’attenzione in ostetricia al Del Ponte dove, approfittando dell’euforia del momento, entrano in azione i ladruncoli. Cartelli e raccomandazioni mettono in guardia le partorienti
Anche negli ospedali del territorio si è registrato un calo di neonati. Varese ha avuto 47 parti in meno mentre Tradate ha perso una sessantina di fiochi. L’unico in controtendenza è l’ospedale di Busto
Venuti al mondo nel 2013 poco più di mezzo milione di piccoli. Scende la percentuale di figli per donna, mentre sale l’età media del primo parto: 31,5 anni. L’analisi dell’Istat
Nel 2013 sono nati più maschi che femmine nel reparto di ostetricia dell’ospedale gallaratese, quasi un quarto ha genitori di nazionalità extracomunitaria. On line l’opuscolo del “Percorso nascita”
Il piccolo, di 3 chili e 400 grammi è venuto alla luce un secondo dopo la mezzanotte. In lieve calo i nati al Del Ponte rispetto al 2012
Un’altro fiocco rosa in casa del varesino Alfredo de Bellis, responsabile del comitato soci della Coop Lombardia e presidente della cooperativa Nuova Urbanistica di Varese
Da febbraio, nel reparto di ostetricia del dottor Paolo Beretta è possibile il parto in analgesia. Avviata anche la raccolta di staminali da cordone ombelicale per scopi solidaristici
È nata Caterina Zamberletti, secondogenita di Marco, responsabile marketing del club biancorosso
Il pargoletto, secondogenito del primo cittadino, pesa 3,350 chili, misura 52centimetri ed è nato in un giorno davvero speciale: l’11.11.11
Il primo di cui abbiamo avuto notizia è il figlio del sindaco di Clivio, Ida Petrillo, nato “precisissimo” in questa data. Attendiamo la sua foto, come notizie e foto di tutti i piccoli nati in questo giorno curioso
Sono quelli del Fondo Nasko, creato ad ottobre dalla regione Lombardia per quelle donne che vogliono abortire solo per motivi di carattere economico: 250 euro mensili per non interrompere la gravidanza

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città