Castellanza
La Campagna Nastro Rosa di Lilt arriva a Castellanza
Visite senologiche e dermatologiche al poliambulatorio e un incontro aperto alla cittadinanza su alimentazione e stili di vita
Visite senologiche e dermatologiche al poliambulatorio e un incontro aperto alla cittadinanza su alimentazione e stili di vita

Anche il comune aderisce ala campagna di sensibilizzazione nella lotta del tumore al seno

La LILT (Lega Italiana Lotta contro i Tumori) da anni dedica il mese di ottobre alla “Campagna Nastro Rosa” che ha lo scopo di sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione del tumore al seno
Parte con l’immagine di Miss Italia 2004 la campagna del Nastro Rosa dedicata alla prevenzione del tumore al seno. Ecco dove si possono fare i controlli in provincia di Varese
Il Comune aderisce alla campagna “Nastro rosa”. Due le date per effettuare visite senologiche: il 26 e il 27 ottobre previo appuntamento
Il 20 ottobre, importante iniziativa di sensibilizzazione organizzata da Associazione Grande Cielo e Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, col patrocinio del Comune di Gallarate
È possibile effettuare visite senologiche gratuite effettuate da Medici volontari LILT presso la Fondazione Centro di Accoglienza per Anziani O.N.L.U.S. sita in via Bosisio 3
Al via da oggi la campagna di sensibilizzazione della Lega italiana per la lotta ai tumori: visite gratuite per la prevenzione in oltre 370 ambulatori in tutta Italia

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città