Navigli
I Navigli “più belli” per Expo, in arrivo nuovi finanziamenti
La Regione stanzia 46 milioni di euro per la messa in sicurezza delle sponde, itinerari ciclo-pedonali, interventi per la navigabilità e applicazioni per smartphone
La Regione stanzia 46 milioni di euro per la messa in sicurezza delle sponde, itinerari ciclo-pedonali, interventi per la navigabilità e applicazioni per smartphone
Muoversi senza inquinare: si tratta di una serie di progetti e investimenti destinati ad un modo diverso di concepire l’impatto degli spostamenti sulla natura
In inverno terminerà il primo lotto di lavori alla diga del Panperduto, che diventerà navigabile e ospiterà un ostello. Stanziati intanto altri 1,3 milioni per la sistemazione delle sponde
Elisa Berger , giovane designer di Luino, ha raccontato la sua esperienza alla “Giornata dell’Innovazione”. Dopo lo sbarco sul celebre social network lavora per Cina e America
Convegno per parlare del progetto al Circolo dell Stampa
Una mostra fotografica sui navigili e la firma di un protocollo d’intesa che avvicina la realizzazione della via d’acqua Locarno-Venezia
In concomitanza con la quarta edizione della navigazione Locarno-Venezia, una mostra dedicata alle potenzialità turistiche dei corsi d’acqua lombardi

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città