Ferno
A Ferno il boss pentito racconta l’ndrangheta
Al salone della cooperativa San Martino il documentario che propone la testimonianza unica di Antonino Belnome, killer delle cosche anche nella zona dell'Alto Milanese, oggi pentito
Al salone della cooperativa San Martino il documentario che propone la testimonianza unica di Antonino Belnome, killer delle cosche anche nella zona dell'Alto Milanese, oggi pentito

La cooperativa San Martino e altre associazioni hanno scritto una lettera aperta ai candidati di Ferno, affinché “garantiscano estraneità delle forze politiche in campo alla ‘Ndrangheta”, oltre a chiedere “rassicurazioni su candidati e programmi”

La maggioranza di Uniti e liberi striglia l’opposizione dopo le richieste delle spese legali in consiglio comunale, tra cui la costituzione del Comune a parte civile nel processo che ha coinvolto l’ex sindaco Rivolta: “Sempre al fianco della magistratura”

Depositate le motivazioni della sentenza che ha assolto l’ex-sindaco e altri personaggi considerati vicini alle famiglie di ‘ndrangheta del paese: “La norma è stata cambiata un mese dopo l’accordo”
Secondo il Gup gli imputati avrebbero raggiunto l’accordo un mese prima dell’entrata in vigore della nuova norma e quindi, pur essendo provato il reato, questa non può essere applicata
Indagato per voto di scambio politico-mafioso, Filippo Gesualdi si è dichiarato “completamente estraneo ai fatti”: Massimo Regalia al lavoro per chiedere le dimissioni
Lievemente ritoccata la pena per Mario Filippelli la cui condanna è scesa a 16 anni e 4 mesi. Tutte confermate le condanne per gli altri imputati
Filippo Gesualdi respinge ogni addebito riguardo al presunto scambio elettorale politico-mafioso su cui ha indagato la Direzione Distrettuale Antimafia di Milano
Il primo cittadino avrebbe stretto un patto con Emanuele De Castro, nel 2017 reggente della cosca di ‘ndrangheta di Lonate Pozzolo e oggi collaboratore di giustizia,
La coordinatrice della Dda, ospite della consulta della legalità, ha spiegato perchè non bastano le indagini e i processi: «Qui c’è una colonizzazione. Sono come una società di servizi»
Confermata la partecipazione all’associazione mafiosa per l’imprenditore edile originario di Cirò Marina. Confermate anche le pene per i coimputati
Si va dai 4 anni per il funzionario Anas corrotto da Casoppero ai 13 anni per Giuseppe Lillo, accusato di aver brutalmente picchiato un imprenditore insieme ai fratelli Di Novara
Appuntamento nella sala Bosisio del Monastero di San Michele con il fratello di Peppino Impastato, al quale verrà anche dedicata un’ala dell’edificio
La giunta guidata da Nadia Rosa ha approvato la costituzione di parte civile nei confronti del suo predecessore Danilo Rivolta, accusato insieme ad altri di scambio elettorale politico mafioso e corruzione elettorale
Chiesto il rito immediato per la figlia di Rispoli, Cataldo Casoppero e altri nove coinvolti – secondo la Dda – in una serie di reati che hanno favorito il gruppo criminale che da anni è radicato tra Malpensa e Milano
All’imprenditore lonatese di origini cirotane è stata inflitta una condanna per associazione a delinquere di stampo mafioso. Nelle motivazioni della sentenza emerge una figura pervasiva

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città