
Varese
Forte temporale sul Varesotto, colpiti Lago Maggiore e Ceresio
Come da previsioni una perturbazione ha colpito la zona dell'Alto Varesotto e la fascia del Lago Maggiore
Come da previsioni una perturbazione ha colpito la zona dell'Alto Varesotto e la fascia del Lago Maggiore
Precipitazioni torrenziali hanno messo a dura prova la rete fognaria della nostra provincia. Con Alfa abbiamo provato a capire il perché degli allagamenti e cosa si può fare per evitarli
I primi cittadini, di fronte all’evento metereologico di straordinaria intensità di domenica, hanno messo in campo le risorse a disposizione: protezione civile allertata, contatti con i vigili del fuoco e con le autorità, interventi coordinati con chi si occupa di gestire la rete idrica
Sono stati 140 i millimetri di pioggia caduti domenica 19 settembre a Varese; 206 quelli a Bodio Lomnago solo per citare due luoghi colpiti dal maltempo. In poche ore precipitazioni come non si sono mai viste
Impressionante quantità di acqua caduta nella mattina del 28 luglio in Valganna, che ha portato disagi alla circolazione e molte strade allagate
Attorno alle 5 del pomeriggio vento forte e grandine su Gallaratese e Seprio. Strade invase dall’acqua e piante cadute
Anche il sottopasso di via XX Settembre è finito sott’acqua durante il forte temporale di ieri a Busto Arsizio. Una 71enne ha portato in salvo la nipotina di 9 anni
Vigili del Fuoco in azione a Busto Arsizio nella zona dei 5 Ponti dove un’auto è rimasta bloccata in un sottopasso allagato. In tutto una decina le persone coinvolte nei vari sottopassi
I danni sono ancora in fase di stima, ma Coldiretti è preoccupata per la frequenza di precipitazioni violente, conseguenza dei cambiamenti climatici
Il punto di Federico Pasquaré Mariotto, professore associato di “Comunicazione delle Emergenze Ambientali”, all’Università degli Studi dell’Insubria di Varese
Poco dopo le 20 forti piogge hanno creato problemi in città e nell’hinterland. Un albero è caduto sulla A4 all’altezza dello svincolo con la A8 causando un incidente con un ferito
Auto travolte dall’acqua, chiusa una strada. Vigili del fuoco al lavoro fino a dopo le 2
Tecnici e Protezione Civile stanno ancora lavorando al centro socio educativo Solidarietà Famigliare per i danni causati dal nubifragio di mercoledì. Danni anche a Castegnate e in via Bettinelli
I tecnici del comune hanno risistemato nella mattina di sabato tutti i semafori spostati dal vento e dalla tempesta: spostandoli, letteralmente a mano
Un violento nubifragio si è abbattuto nella serata del 18 agosto 2017. Particolarmente colpita Varese e i comuni limitrofi, ma segnalazioni dei lettori anche dalla zona del lago maggiore e del gallaratese
Le piogge cominciate intorno a mezzogiorno: a Gallarate Grandine, disagi segnalati anche a Busto, Cardano al Campo e Samarate
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città