Varese
Nucleare a casa nostra? No ma…
“Solo” il 55 per cento dei lettori di Varesenews ha dichiarato categoricamente di non volere una centrale nel proprio Comune. Il restante 45 per cento si è detto “possibilista”
“Solo” il 55 per cento dei lettori di Varesenews ha dichiarato categoricamente di non volere una centrale nel proprio Comune. Il restante 45 per cento si è detto “possibilista”
“Da Pd, Lega e Pdl è un coro di no:”La Lombardia è autosufficiente dal punto di vista energetico”. A ispra e Legnano esiste già un passato nucleare”
L’associazione ambientalista critica le dichiarazioni del ministro per lo Sviluppo Economico Paolo Romani
Il ministro per l’innovazione ha dichiarato di voler portare una centrale nella nostra regione, forse tra Cremona e Mantova
il caricamento di 163 barre di combustibile nel cuore del reattore, sotto la supervisione dell’Agenzia per l’energia nucleare dell’Onu, durerà circa due settimane per essere completato, prevedono i tecnici, il 5 settembre
«La Russia dovrebbe fare molta attenzione a non schierarsi con i nemici dell’Iran», ha aggiunto il presidente iraniano Ahmadinejad
I due ex consiglieri regionali lancia in resta contro i programmi di rilancio dell’atomo a suon di centrali in Italia: il nucleare “è fuori mercato”, rischioso, ed è l’opposto della produzione diffusa e in rete di energia
Italia dei Valori chiama a raccolta i cittadini: servono le firme per i tre quesiti su nucleare, acqua pubblica e legittimo impedimento
Con queste parole il premier Silvio Berlusconi, dopo l’incontro con il presidente russo Vladimir Putin, ha annunciato l’inizio della costruzione della prima centrale nucleare entro i 3 anni della legislatura attuale
Il trattato successore sarà firmato nella capitale ceca il prossimo 8 aprile: prevede un “tetto” di 1550 testate attive e 800 vettori a testa. Dovrà però essere ratificato dai rispettivi parlamenti prima di entrare in vigore
L’Iran inizierà a marzo la costruzione di due impianti per l’arricchimento dell’uranio. Lo ha annunciato il responsabile dell’Organizzazione iraniana per l’energia atomica, Ali Akbar Salehi
Il Presdeinte della regione ha detto che la Lombardia è vicina all’autosufficienza energetica e non ha bisogno di impianti nucleari
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città