Milano
Seveso e Olona, aperti gli scolmatori
Sono scattati gli allarmi per la piena dei due fiumi in territorio della Provincia di Milano. Aperte le paratie per alleggerire la portata dei due corsi d’acqua
Sono scattati gli allarmi per la piena dei due fiumi in territorio della Provincia di Milano. Aperte le paratie per alleggerire la portata dei due corsi d’acqua
L’immagine scattata dal ponte di Solbiate da un nostro lettore che racconta l’ennesimo sversamento di tensioattivi
L’amministrazione ha diramato un comunicato nel quale precisa che lo scarico diretto di acque nere nell’Olona è dovuto al “troppo pieno” causato dalle piogge o dall’ostruzione del deflusso nel tronco fognario lungo il fiume
Dopo l’inquietante segnalazione di un lettore, sindaco e tecnici provinciali sul posto in Valle per capire cosa sia successo. Il sindaco Mazzucchelli: “Situazione anomala, attendiamo i risultati di Arpa e Asl”
La segnalazione da parte di un lettore sulla pista ciclopedonale tra Lonate Ceppino e Cairate, a pochi metri dal viadotto: “Come è possibile?”
Gli sversamenti sono ormai continui e il lettore Ivano Ghezzi li fotografa e filma regolarmente nell’indifferenza delle istituzioni
Un lettore ci segnala un nuovo sversamento nelle acque del fiume: “Si sente uno sfrigolio come se l’acqua friggesse”, ci scrive. Il problema, segnalato da ormai diversi anni, non è stato ancora risolto
Sabato 8 settembre e per tutti i sabati mattina del mese dalle 9.00 alle 12.00 i volontari del Cigno Verde puliranno i Mulini di Gurone
Nuova edizione dell’iniziativa di Legambiente. L’appuntamento è per domenica 8 luglio a Malnate alle 12
Accordo fra Comune e Campo dei Fiori. Prevista la risistemazione delle vasche di laminazione per il torrente Vellone, in zona Masnago
I contributi promessi all’imprenditrice che è stata un mese in sciopero della fame, oggetto anche di una mozione in consiglio regionale, sono diventati realtà. Coinvolti anche gli altri alluvionati del 2009 e del 2011
Iniziativa in programma domenica 13 maggio, organizzata da Legambiente Tradate per riscoprire il fiume praticando anche il singolare sport

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città