Varese
Un convegno per ripensare le fonti dell’Olona
L’incontro si terrà nella mattinata di mercoledì. Obiettivo: riqualificare la zona che dà vita ad uno dei fiumi più importanti della Lombardia
L’incontro si terrà nella mattinata di mercoledì. Obiettivo: riqualificare la zona che dà vita ad uno dei fiumi più importanti della Lombardia
E’ tornato il tradizionale evento di Legambiente per accendere i riflettori sulla qualità dei fiumi più inquinati, Olona in testa: “Solo il 10% dei fiumi italiani rispetta i canoni europei”
L’azienda fondata da Riccardo Bertoni e passata al figlio Alberto oggi si avvale della collaborazione della terza generazione: Pietro e Gaia ci raccontano i sogni e i progetti
Intervento della sezione faunistica della Polizia Provinciale che ha usato una grande vasca per trasportare i Vaironi. Un’azienda specializzata ha invece raccolto decine di chili di pesci morti
La segnalazione di un lettore tra i boschi della zona dove negli ultimi anni, gli straripamenti dell’Olona nel fondovalle hanno dato vita a delle nuove zone umide
Dopo le tante critiche e la formazione di un comitato di cittadini contro l’opera il sindaco torna a spiegare i dettagli e risponde: “Sono necessarie, lo dice la legge. L’impatto ambientale è nullo e chi critica non conosce”
Interventi per oltre 4,5 milioni di euro nel tratto di fiume di oltre 7 km che corre tra Fagnano e Marnate: nuovi argini, opere idrauliche e un percorso condiviso per progettare il futuro della Valle. Prime risposte (e fondi) entro metà aprile
Il tratto che passa sotto il viadotto è rimasto chiuso per 4 anni a causa dei lavori. Ora, finalmente, è stato riaperto e la società costruttrice sta eseguendo i lavori di compensazione previsti
I due fiumi non sono esondati nella notte, ma l’assessore Stefano Clerici avverte: «Il meteo potrebbe ancora peggiorare». La frana al Sacro Monte richiede 140 mila euro per la messa in sicurezza
Fiumi e laghi sorvegliati speciali. Allerta meteo della Protezione Civile su tutto il territorio e primi disagi nell’Alto Varesotto e a Varese
Le piogge delle ultime ore hanno ingrossato abbondantemente il fiume che ha quadruplicato la sua portata. L’area dei Calimali è già sott’acqua
Dalle 9 di questa mattina le previste precipitazioni sul Varesotto sono arrivate. Per ora disagi limitati e strade percorribili con cautela. Domani? “Sole”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città