
Mondo
La popolazione del mondo tocca quota 8 miliardi di persone
La stima è ufficiale e arriva dall'ONU che parla di "pietra miliare dello sviluppo umano". Un traguardo che deve responsabilizzare ciascuno di noi
La stima è ufficiale e arriva dall'ONU che parla di "pietra miliare dello sviluppo umano". Un traguardo che deve responsabilizzare ciascuno di noi
Il racconto di Matteo, Andrea, Leonardo e Lorenzo, quattro studenti che sono volati a New York all’iniziativa promossa dall’Onu per avvicinare i giovani al mondo delle relazioni internazionali
Bper Banca sarà partner del grande palinsesto di eventi ospitati a Milano dal 28 settembre al 2 ottobre, un programma pensato per accogliere, valorizzare e rafforzare due grandi eventi internazionali sul clima
L’ateneo di Castellanza si unisce a una rete di centri europei e nordamericani per supportare progetti di sviluppo delle città con modelli di finanza sostenibile per le infrastrutture
Di Pier Fausto Vedani
Lo ha stabilito l’Onu istituendo la ricorrenza dal 2013. Obiettivo: accresce la consapevolezza verso l’importanza che il patrimonio arboreo
Pubblicato il nuovo rapporto ONU sulle mutilazioni genitali femminili. La metà delle bambine e delle donne che hanno subìto la pratica vivono in 3 paesi: Egitto, Etiopia e Indonesia
Sabato 10 ottobre incontro sui temi della Carta di Milano che tra una settimana verrà consegnata al segretario generale dell’Onu Ban Ki-Moon
Ieri a Expo si è celebrato il World Humanitarian Day. Obiettivo: ispirare umanità nel mondo
Il Presidente del Consiglio Regionale ha parlato a 2000 ragazzi di 5 continenti riuniti presso il Palazzo di Vetro per il “Change the World Model United Nations”
Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, riunito ieri a New York, ha stabilito che la soluzione deve essere politica, ma il Paese è diviso in due e l’Egitto continua a bombardare le postazioni in mano all’Isis
Incontro in programma tra una delegazione di massimo livello del Paese mediorientale e i vertici dell’aggregazione di quasi 100 imprese, riconosciuta ufficialmente da Regione Lombardia nel 2009
Alessandra Forte, studentessa del liceo classico Crespi di Busto Arsizio, è andata al Palazzo di Vetro nell’ambito del progetto “Diplomatici”. Ecco il resoconto della sua esperienza
Delegazioni di studenti di 193 paesi hanno discusso al Palazzo di vetro dell’emergenza acqua. Prove tecniche di governo nel racconto di una giovane partecipante
La presa di posizione del Dipartimento federale degli affari esteri elvetico: “Un pericolo per la pace e la sicurezza”
Quel calcio sferrato alla sfera contro i i (pochi) tifosi che lo denigravano è diventato un simbolo contro il razzismo negli stadi. Prima di andare all’Onu, per la Giornata contro il Razzismo, dovrà presentarsi in Procura a Busto
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città