
Lombardia
Coronavirus, ecco tutte le disposizioni decise da Regione Lombardia e Governo
Chiuse le scuole, sospese le gite, vietate le manifestazioni pubbliche, bar chiusi dalle 18 alle 6: ecco tutto quello che c'è da sapere
1Chiuse le scuole, sospese le gite, vietate le manifestazioni pubbliche, bar chiusi dalle 18 alle 6: ecco tutto quello che c'è da sapere
1
Appena arriverà l’ordinanza definitiva verranno dati ulteriori dettagli
Poche e semplici regole, in vigore fino al prossimo 31 ottobre e rivolte tanto a privati cittadini quanto a esercenti, gestori o responsabili di aree pubbliche, proprietari di orti, vivai, attività industriali, artigianali e commerciali
Nell’estate 2017 il sindaco Cassani aveva emesso l’ordinanza che imponeva oneri aggiuntivi ai gestori dei centri di accoglienza. Tre associazioni hanno fatto ricorso: le ordinanze “alimentarono il clima di sospetto intimidatorio, ostile e umiliante”, scrive il giudice
Dalle ore 6 alle 23 è vietato utilizzare l’acqua per usi non domestici. Diverse le zone del paese rimaste senz’acqua
Parcheggi, navette gratuite, strade chiuse, eventi e orari dei battelli: tutto quello che occorre sapere per seguire l’Air Show dalla sponda lombarda
Un cartello con scritto “voragine” ha confuso le idee. La strada resta chiusa per il taglio degli alberi e l’ordinanza è stata posticipata di una settimana
L’ordinanza in vigore dal 2 febbraio: 50 euro di multa per abbandono di scontrini e gomme da masticare, 100 per i mozziconi di sigaretta
Un ordinanza del sindaco Mario Ballarin del 23 dicembre vieta l’utilizzo di petardi, botti e artifici pirotecnici di ogni genere su tutto il territorio comunale
Il sindaco Attilio Fontana ha firmato un’ordinanza che vieta l’utilizzo di avere qualcosa il volto coperto in pubblico. Previste multe fino a 450 euro
Non si potranno innaffiare orti e giardini, lavare autovetture e ricambiare acqua alle piscine
Il sindaco firma il documento che regola la gestione degli animali in città. La decisione arrivata anche in seguito a due aggressoni nei mesi scorsi e alle lamentele dei cittadini
A partire da domani – martedì 24 dicembre – la circolazione tornerà alla normalità
Lo ha stabilito l’ordinanza del sindaco. Si dovranno ridurre anche le temperature negli immobili ad uso residenziale di 1 grado sul valore massimo (da 22 a 21 gradi massimo)
I residenti della via hanno raccolto le firme contro i continui disturbi alla quiete pubblica, specie nelle ore notturne, da parte degli avventori del King Instanbul e del bar Image. Ora arriva l’ordinanza del Comune
Sabato e domenica il Pm10 è tornato sotto la soglia di guardia: il Comune ha deciso di revocare lo stop agli euro 0 e ai Diesel 0, 1 e 2
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città