Scuola
Alla scoperta del Liceo Legnani di Saronno
La scuola ha deciso di raccontarsi per immagini (e non solo) per farsi conoscere un po’ di più dagli aspiranti “primini”
La scuola ha deciso di raccontarsi per immagini (e non solo) per farsi conoscere un po’ di più dagli aspiranti “primini”
L’emergenza sanitaria in corso ha imposto alla scuola di rivedere la tradizionale formula dell’open day optando per l’organizzazione di incontri online. Ecco i video delle giornate dedicate all’orientamento
Sabato 21 novembre 2020, al Liceo Legnani di Saronno, si è svolto il primo open day in modalità completamente online. Disponibile il video dell’evento per ripercorrere tutte le tappe della giornata
Come collegare la scuola e il mondo del lavoro? Dagli anni ’60 l’Isis Facchinetti risponde a questa esigenza con la sua offerta formativa che sarà possibile scoprire dal 30 novembre al 4 dicembre grazie alle giornate di open day online
L’istituto di via Bertolone 13 a Varese ha l’obiettivo di creare una generazione di cittadini responsabili, competenti e in grado di plasmare il mondo di domani
Venerdì 11 dicembre dalle 18 alle 19.30 un incontro virtuale vi porterà alla scoperta della sede lavenese del Liceo Sereni. La diretta sulla pagina Facebook di VareseNews
Un incontro per presentare l’offerta formativa del Liceo agli aspiranti nuovi iscritti. L’evento si terrà a distanza e sarà possibile seguirlo sulla pagina Facebook di VareseNews
Sabato 21 Novembre 2020 il Liceo Legnani di Saronno presenterà la sua offerta formativa agli studenti delle scuole medie e le loro famiglie. Sarà possibile partecipare all’incontro in diretta streaming
Eduscopio, il motore di ricerca realizzato dalla Fondazione Agnelli, dà le pagelle anche agli istituti tecnici e professionali, considerando la percentuale di occupati e quella di congruità tra studi e lavoro
È on line Eduscopio, la guida all’orientamento per le superiori della Fondazione Agnelli. Una graduatoria tra gli indirizzi che aprono al percorso universitario
Grazie allo speciale open day, scuole e università avranno la possibilità di aprire (virtualmente) le loro porte chi vorrà conoscerle
Successo per l’iniziativa organizzata dall’associazione “Parrhesia”: «In due giorni si sono alternati 33 relatori, 28 facoltà e abbiamo registrato un totale di 404 connessioni»

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città