Busto Arsizio
Scuola in ospedale, siglato il protocollo d’intesa
Coinvolti azienda ospedaliera, istituto comprensivo E. Crespi, Comune e Comitato Tutela del Bambino in Ospedale. La maestra Rosella Cornelli tiene lezione in pediatria
Coinvolti azienda ospedaliera, istituto comprensivo E. Crespi, Comune e Comitato Tutela del Bambino in Ospedale. La maestra Rosella Cornelli tiene lezione in pediatria
La collezione reca i volti dei filantropi che hanno sostenuto la sanità cittadina. Stamattina la cerimonia con la scopertura del quadro, il primo dal 1978, che aggiunge l’ex direttore della Prealpina ai benemeriti
Venerdì 10 dicembre, in ospedale verrà rappresentato “Il brutto anatroccolo” . Si tratta di un progetto legato alla scuola in ospedale
I tre responsabili del pronto soccorso a Busto, Saronno e Tradate sono diventati primari di struttura complessa. Nomina anche alla pediatria al Galmarini
Si è svolto stamane ai Molini Marzoli un importante convegno fra medici, educatori, insegnanti. Una gioventù che cambia con il contesto sociale e tecnologico, resta la delicatezza di un’età di passaggio da saper ascoltare
L’iniziativa è promossa dall’Airs-onlus, l’associazione italiana per la ricerca sulla sordità, per mercoledì 24 novembre. Non è necessaria la prenotazione né l’impegnativa del medico di famiglia
Venerdì 5 novembre alle 21 serata organizzata dall’associaizone “Amici di Rossella” per l’hospice a tre anni dalla sua apertura
Pietro Bernasconi e Alessandro Castiglioni dirigono dal primo ottobre scorso i reparti di diagnostica per immagini e nefrologia e dialisi.
Con i posti in broncopneumologia e quelli di malattie infettive, l’ospedale ha i mezzi per far fronte alle richieste del territorio. “Non rispondenti alla realtà” i dati forniti dal sindacato Usb
La donazione è giunta dal Comitato tutela bambino in ospedale (CTBO)
Il corso, triennale, è “erede” della tradizione della scuola San Giuseppe, a lungo diretta da quella Suor Bianca cui l’ospedale ha dedicato la sala riunioni del Padiglione Formazione
Oggi il via “ufficiale” alle lezioni all’ospedale di Busto Arsizio, Sono 55 le “matricole”, ne abbiamo incontrare tre: Lucia, Susanne e Giulia. Per tutte fondamentali il contatto con la persona, la formazione, i valori

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città