Varese
I supereroi in pediatria al Del Ponte di Varese
I supereroi della Marvel Avengers Team Italia hanno fatto visita ai bambini in Pediatria al Del Ponte, accolti e accompagnati dai volontari e dall’educatrice de Il Ponte del Sorriso
I supereroi della Marvel Avengers Team Italia hanno fatto visita ai bambini in Pediatria al Del Ponte, accolti e accompagnati dai volontari e dall’educatrice de Il Ponte del Sorriso
L’evento vuole ricordare con gioia Nicholas Bertolla e contribuire in suo nome a realizzare “Il Faro” di Varese, in cui si potranno anche ospitare le famiglie dei bambini ricoverati al Day Center per l’oncoematologia pediatrica dell’Ospedale F. Del Ponte
Alla chirurgia pediatrica del dottor Gentilino, che sta diventando un punto di riferimento in Italia per il trattamento della CPAM, si sono rivolti i genitori di Rebecca, otto mesi di vita e un problema molto grave da affrontare
Vetrina internazionale per l’ospedale pediatrico varesino grazie alla visita di un team di Pricoa Private Capital e del suo managing director Josh Shipley che ha tessuto le lodi delle attività del Ponte del Sorriso
Il professor Ghezzi, direttore della struttura aziendale che comprende tutti gli ospedali e i consultori, ammette le difficoltà nel presidio varesino e spiega quali misure sono state introdotte per potenziare agende e modalità di prenotazione
Con un impegno di 600.000 euro è stato rinnovato il secondo piano del Padiglione Leonardo. La Fondazione Il POnte del Sorriso ha finanziato il progetto artistico grazie al sostegno della famiglia di Federica, ostetrica scomparsa prematuramente a fine 2021
Un investimento di oltre 600mila euro, coperto da ASST Sette Laghi per circa 420mila euro e per 180mila euro con i proventi di tantissime donazioni arrivate alla Fondazione Il Ponte del Sorriso
All’Ospedale Del Ponte un’équipe multidisciplinare, di professionisti e volontari, per accogliere e accompagnare le famiglie dei bambini con CPAM
Con questo riconoscimento, ESGO autorizza il centro varesino ad ospitare medici italiani o stranieri per svolgere un percorso formativo di due anni (fellowship) per apprendere le tecniche dell’oncologia ginecologica
Maria, nome di fantasia, nasce il giorno di pasquetta all’ospedale di Cittiglio dove notano subito un’anomalia. Trasportata a Varese viene affidata all’equipe del dottor Gentilino che, con un intervento di tre ore, la salva
Inaugurato lo scorso luglio, il reparto, diretto dal dottor Ambrosoli, ha dovuto gestire emergenze importanti: prima il virus sinciziale e poi il SarsCo2. I sei letti sono essenziali anche per l’attività chirurgica sia pediatrica sia ginecologica
La lettera di Laura che racconta la nascita dei suoi Emanuele ed Edoardo nati alla ventesima settimana e presi in cura dal reparto di terapia intensiva neonatale del Del Ponte

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città