Varese
Quaranta broncoscopi in dono all’ospedale di Varese
Li ha acquistati un’azienda, la Crs Sinergie, attiva sul territorio con i marchi Axa e Italiana Assicurazioni
Li ha acquistati un’azienda, la Crs Sinergie, attiva sul territorio con i marchi Axa e Italiana Assicurazioni
Un’infermiera di Cremona racconta la sua lunga degenza nella Pneumologia dell’Ospedale di Circolo di Varese. Si chiama Concetta, è un’infermiera siciliana da trent’anni residente a Cremona e proprio in quella città ha contratto il virus
Daniele e Maurizio Crugnola, titolari de “Il tappezziere” di Calcinate del Pesce, hanno deciso di realizzare camici e cuffie per la testa e di donare tutto il materiale all’ospedale. Con loro c’è anche Cristiano, seguito dalla onlus Magari Domani
Lo ha annunciato sul profilo Facebook del suo ristorante, il Mizu di Calcinate del Pesce: Fabio (Hu Yong Hu), il gestore, si è messo al lavoro insieme ai suoi collaboratori per offrire una cena diversa e sicuramente apprezzata
27 si trovano nelle sale operatorie. Aumentano anche i posti letto in corsia. Un risultato raggiunto grazie al lavoro congiunto di medici, infermieri e ingegneri clinici
La foto postata da Asst Sette Laghi sul proprio profilo Facebook mostra uno spaccato di solidarietà importante
Il racconto di Sveva, infermiera in neurorianimazione, oggi dedicata ai malati di Covid-19
Parla Davide Mustari, portavoce di una raccolta fondi online a favore dell’Asst-Settelaghi per il rafforzamento della terapia intensiva. In 48 ore è stato raggiunto un importante obiettivo
30mila euro in 48 ore: è il primo resoconto in arrivo dalla Fondazione Circolo della Bontà a 48 ore dalla partenza della raccolta fondi #prenditicuradichiticura. Con aiuti da ogni parte del mondo
Quattro giovani varesini organizzano una raccolta fondi on line, destinata all’ospedale di Varese: Davide Mustari, Stefano Angei, Chiara Doria, Elisa Ruggirello
Stop anche all’attività in Day Surgery e alla chirurgia ambulatoriale. Nessuna dichiarazione viene invece rilasciata dall’Asst Valle Olona
Un tempo era tra i primi in Lombardia. La paziente e intransigente opera di ridimensionamento oggi ci offre una realtà desolante

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città