
Buguggiate
L’astronomia entra a scuola a Buguggiate grazie all’accordo con lo Schiaparelli
Firmato domenica sera a Campo dei Fiori l'intesa tra osservatorio astronomico e amministrazione comunale
1Firmato domenica sera a Campo dei Fiori l'intesa tra osservatorio astronomico e amministrazione comunale
1
Sabato 2 e domenica 3 novembre la “Società Astronomica Schiaparelli”, insieme ai ragazzi di “Fridays for Future” ,”Ayudh” e “SukyoMahikari”, ha organizzato un evento che vedrà la messa a dimora di molti alberi
Passeggiata nei boschi insieme alla Lipu. Domenica 22 settembre, dalle ore 10 alle 16, la società “G.V.Schiaparelli” organizza l’ultimo appuntamento con le “Giornate di Porte Aperte”
L’installazione “Gli occhi delle stelle” è stata inaugurata domenica. Un progetto realizzato per raccogliere fondi per l’osservatorio
La notte del 13 agosto appuntamento sul monte per vedere le stelle cadenti con gli esperti dell’osservatorio
Il giornalista scientifico di Radio 24 parlerà di Smart city nell’ambito degli eventi per l’open day dell’osservatorio varesino
Lunedì 23 Novembre 2015 a Villa Truffini imperdibile serata del GAT sulla storia e le applicazioni pratiche della teoria della relatività di Einstein, nata esattamente un secolo fa
Tutti gli eventi della manifestazione “MeetMeTonight” che si svolgerà in contemporanea a Varese e a Busto Arsizio i prossimi 25 e 26 settembre
Università dell’Insubria, Liuc di Castellanza, JRC di Ispra e Osservatorio del Campo dei Fiori propongono due giorni di sperimenti e laboratori per conoscere la “vita del ricercatore”
L’appuntamento è per sabato 20 e domenica 21 giugno con visite guidate e osservazioni del cielo
L’evento è in programma per domenica 31 maggio. Aperte le iscrizioni
L’importante evento si verificherà domenica 19 ottobre quando a cometa “C/2013 A1 (Siding Spring)” sfiorerà il pianeta Marte ad una distanza di poco inferiore ai 140.000 km. Lo comunica l’Osservatorio Astronomico Schiaparelli
Venerdì 10 ottobre, all’Università dell’Insubria, la società astronomica Schiaparelli presenterà il viaggio della sonda dell’ESA, partita 10 anni fa e che dista 500 milioni di chilometri dalla Terra
L’Ensemble Saxophones del Civico Liceo Musicale di Varese diretti dal maestro Giuseppina Levato terrà un concerto all’osservatorio sabato 5 luglio, alle 21
In molti ieri sera, 13 marzo, hanno detto di aver visto una “palla infuocata” sopra il Varesotto. L’osservatorio Schiapparelli conferma: era una stella cadente più luminosa di altre
Di questo e di altri temi si parlerà venerdì 15, alle ore 21, al Salone Estense del Comune di Varese per e organizzata dalla Società Astronomica “G.V.Schiaparelli”
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città