Tempo Libero
“Storie di stelle innamorate”, San Valentino all’EcoPlanetario di Tradate
In occasione della Festa degli Innamorati, il Centro Didattico si tingerà di rosso per un romantico spettacolo "Storie di stelle innamorate"
In occasione della Festa degli Innamorati, il Centro Didattico si tingerà di rosso per un romantico spettacolo "Storie di stelle innamorate"

Il primo appuntamento è per il 4 ottobre, alle 21, con l’incontro “La nuova storia dell’astronomia e della cosmologia”

Il meeting, realizzato in collaborazione con il Gat – Gruppo Astronomico Tradatese, si terrà all’osservatorio astronomico Foam13, sabato 17 e domenica 18 settembre e potrà essere seguito anche online

Un lungo programma di appuntamenti dal 1 dicembre fino al 2 febbraio per parlare di stelle, scienza in sette puntate
Appuntamento con il Gruppo Astronomico Tradatese in diretta streaming per lunedì 20 aprile, ore 21 sul sito dell’associazione.
Oltre ad un contributo a parziale copertura delle spese di gestione è stata stanziata una somma per organizzare visite guidate, laboratori e incontri su astronomia e natura
L’iniziativa è organizzata dalla fondazione FOAM13 che gestisce l’osservatorio astronomico nel Parco Pineta
E’ questo il tema dell’incontro che si terrà lunedì 10 dicembre a Villa Truffini e organizzato dal Gruppo Astronomico Tradatese
Tre serate con l’associazione Foam13 per scoprire le meraviglie dell’Universo e l’attività dell’Osservatorio astronomico di Tradate
Appuntamento con il Gruppo Astronomico Tradatese per lunedì 19 febbraio, alle 21, a Villa Truffini
In programma visite guidate alla torre solare ed ai telescopi e saranno illustrate le attività che solitamente vi si svolgono
La domenica si può andare a scoprire la struttura all’interno del Parco Pineta
L’osservatorio astronomico di Tradate, gestito dalla Fondazione Foam13, ha programmato diverse serate osservative di astronautica
Redattore scientifico di molte testate giornalistiche ha iniziato a collaborare «Per il lavoro divulgativo, didattico e scientifico che si sta realizzando»
Parco Pineta e Fondazione Osservatorio Astronomico accoglieranno nei prossimi mesi migliaia di studenti da 15 comuni che compongono l’area protetta
Domenica la cerimonia organizzata dalla Fondazione Osservatorio Astronomico di Tradate “Messier 13” e dal Parco Pineta di Appiano Gentile

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città