Varese
La Schiaparelli e l’INAF per la cometa Panstrarrs
I due enti hanno lavorato insieme per lo studio della cometa, la più luminosa visibile nel nostro emisfero
I due enti hanno lavorato insieme per lo studio della cometa, la più luminosa visibile nel nostro emisfero
L’appuntamento è per sabato 5 ottobre, dalle 15 e sarà possibile effettuare una visita all’osservatorio
Domenica 15 settembre, la Cittadella si animerà in una giornata di “porte aperte” durante la quale si potrà vedere la cittadella e seguire il percorso guidato
Serata emozionante per le circa 300 persone che hanno raggiunto Monteviasco per ammirare lo spettacolo delle Perseidi. La serata raccontata da un lettore
L’Osservatorio Astronomico del Campo dei Fiori organizza una serata con il Coro Alpino per sabato 22 giugno, alle 21. A seguire osservazione del cielo
L’open day della Società Astronomica “G.V.Schiaparelli” in programma domenica 2 giugno dalle ore 10 alle 16
La Società Astronomica “G.V.Schiaparelli” di Varese organizza un incontro per venerdì 24 maggio, alle 21 dove si parlerà dello spazio e non solo
L’appuntamento è per domenica 14 aprile, a partire dalle 10
Visite guidate il sabato e la domenica e incontri con gli esperti per scoprire le bellezze della volta celeste
L’anno prossimo l’osservatorio del Campo dei Fiori compirà 50 anni (fu ultimato infatti nel 1963). Un esempio virtuoso del rapporto tra pubblico privato. La Cittadella della Scienza nacque grazie alle donazioni dei privati e alla tenacia visionaria del professor Salvatore Furia
La “Società Astronomica G.V.Schiaparelli” ha organizzato per venerdì 11 novembre, alle ore 21, nel Salone Estense del Comune di Varese una conferenza dal titolo: “ Le costellazioni, tra scienza e mito”. Saranno disponibili delle tavolette di rame con incise le costellazioni, in aiuto ai ciechi
Domenica 18 settembre l’osservatorio astronomico “Schiapparelli,” sarà una giornata dedicata a bambini e ragazzi. Tema centrale: il grande scienziato Galileo Galilei

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città