
Varese
Porte aperte all’Osservatorio
La Società Astronomica G.V.Schiaparelli apre al pubblico con un’iniziativa sulla luce
La Società Astronomica G.V.Schiaparelli apre al pubblico con un’iniziativa sulla luce
Anche all’Osservatorio Astronomico dei Campo dei Fiori è stato registrato il sisma di questa notte. La scossa di magnitudo 6.0
Giovedì sera ci avete segnalato un curioso fenomeno: un cerchio luminoso attorno al nostro satellite. Volete sapere cos’è? Leggete qui
La sera del 31 ottobre è passato alla minima distanza dalla Terra, circa 488.000km, dunque solo poco più lontano dell’orbita della Luna
E’ prevista per l’ 8 ottobre, ma non sarà visibile dall’Italia: a vederla saranno gli abitanti delle regioni che si affacciano sull’Oceano Pacifico. Prossima eclissi visbile dall’Italia nel settembre 2015
Lunedì 21 luglio, alle 21 presso la Sala Montanari del Comune, sarà presentato un libro di scienza/fantascienza astronomica intitolato “L’ora breve”, dell’autrice Cristina Bellon
I due soci dell’osservatorio del Campo dei Fiori Giuseppe e Patrizia Piccinotti si sono recati nella terra del ghiaccio per immortalare un fenomeno di raro fascino che, tuttavia, in alcuni momenti storici si può vedere anche da noi
Una lente da telescopio larga 80 centimetri permette di completare un telescopio “zoppo” voluto dal professor Furia. Una storia a lieto fine per la comunità di ricercatori
On 6th of June, in the morning, more than 200 people gathered on the Sacro Monte of Varese to observe from the Campo dei Fiori astronomical observatory “G.V.Schiaparelli”, the rare Venus transit.
Più di 200 persone si sono date appuntamento nella mattina del 6 giugno 2012 al Sacro Monte di Varese, per osservare dall’osservatorio astronomico “G.V.Schiaparelli” di Campo dei Fiori il rarissimo transito di Venere
Domenica 6 maggio, a partire dalle 10, verrà presentato al pubblico la fedele riproduzione del telescopio presso l’Osservatorio Astronomico di Campo dei Fiori
La serata fa parte delle manifestazioni denominate“M’illumino di Meno” ed è la prima di un ciclo di serate organizzata dalla Società Astronomica “G.V.Schiaparelli”
Circa 500 persone hanno partecipato alla giornata “Porte Aperte all’Osservatorio” , organizzata presso l’osservatorio Schiaparelli di Varese, al campo dei Fiori
L’Osservatorio di Campo dei Fiori ha giocato un ruolo chiave nell’identificazione della nuova cometa avvistata in Giappone
Quattro incontri dedicati ai misteri del cielo, per appassionati di astronomia e per chi si avvicina per la prima volta
Gli esperti dell’Osservatorio di Campo dei Fiori ci spiegano come osservare il pianeta: non potremo rivederlo così fino al 2022
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città