
Curiosità
Ozono sempre più usato come terapia
L’ozono non fa miracoli. Ma in molti casi può sostituire farmaci e operazioni chirurgiche, a dirlo è il ministero della Sanità e sono centinaia di studi scientifici
L’ozono non fa miracoli. Ma in molti casi può sostituire farmaci e operazioni chirurgiche, a dirlo è il ministero della Sanità e sono centinaia di studi scientifici
Legambiente: “Di protocolli ne abbiamo abbastanza, adesso servono le azioni efficaci: una decisa lotta ai diesel e misure strutturali per incidere su traffico ed emissioni”
La centralina di viale Santuario ha rilevato, venerdì 17 agosto, valori oltre la soglia d’informazione per quanto riguarda il valore massimo giornaliero
La concentrazione dell’Ozono è sopra i livelli di guardia. Ecco come difendersi
Superati i livelli di attenzione sulla presenza di Ozono in gran parte della provincia. I consigli: “Mangiare tanta frutta e verdura, evitare sport nelle ore più calde”
Con il maltempo, previsto nel weekend, il presidente dell’Arpa regionale annuncia una sensibile diminuzione dell’ozono in atmosfera. A Bergamo livelli record del gas tossico
In tutte le città superata la soglia d’attenzione, a Saronno e a Ferno-Malpensa valori oltre i limiti della soglia d’allarme
Negli ultimi 10 giorni, le centraline dell’Arpa in via Manin e all’Accam hanno superato la soglia ben 6 volte. Da giovedì le condizioni meteo dovrebbero cambiare
Le centraline di Saronno, Gallarate e Busto segnalano un livello d’ozono di primo allarme, per le categorie più sensibili. I rimedi? Almeno cercare di ridurre il traffico
Sole, gas di scarico e assenza di vento: mezza Lombardia già oltre i limiti per questo gas pericoloso
Le temperature alte favoriscono l’accumulo del gas, pericoloso per la salute. L’assessore Stefano Clerici chiede di ridurre l’uso dell’auto. “La Polizia Locale controlli il rispetto dei limiti di velocità”
Le temperature alte favoriscono l’accumulo del gas, pericoloso per la salute. L’assessore Stefano Clerici chiede di ridurre l’uso dell’auto. “La Polizia Locale controlli il rispetto dei limiti di velocità”
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città