Roma
Il consiglio dei ministri approva il pacchetto sicurezza
Il provvedimento include diverse misure che vanno dalle regole sul wi-fi libero a quelle per contenere la violenza negli stadi
Il provvedimento include diverse misure che vanno dalle regole sul wi-fi libero a quelle per contenere la violenza negli stadi
Il relatore sarà Luca Tafani, esperto Anusca, e saranno presenti dipendenti del settore servizi demografici dei Comuni delle province di Varese, Milano e Como
La Fiab annuncia il ricorso al giudice di pace contro la norma che punisce i ciclisti togliendo punti alla patente. “Illegittime e incostituzionali”
Per Daniele Marantelli deputato del Partito democratiico le nuove norme sono “uno spot frutto di una politica demagogica”. Soddisfatto invece il leghista Reguzzoni
Martine Illgen, presidente di Anofl Cisl, commenta il pacchetto sicurezza sottolineando le ripercussioni sulla vita di molti stranieri
Il pacchetto sicurezza appena approvato dal Parlamento contiene una novità che dovrebbe impensierire tutti i patentati che usano la bicicletta. Nessuna conseguenza invece per chi la patente non la ha
È stato approvato con 157 si e 124 no il paccheto govrnativo. Si tratta di 66 articoli contenenti modifiche al codice penale in materia di immigrazione e criminalità. La clandestinità diventa reato
I sì (Pdl-Lega-Mpa) sono stati 161, i no (Pd-Idv-Udc) 124, gli astenuti 2. Alla votazione non hanno partecipato i senatori a vita. Il voto finale arriverà alle ore 13.
Montecitorio dunque ha detto sì ai tre tronconi in cui è diviso il ddl, quello sull’immigrazione, su mafia e sicurezza urbana. Arrivano le ronde e il reato di immigrazione clandestina
L’Aula della Camera ha confermato la fiducia al governo, approvando due dei tre maxiemendamenti al disegno di legge.
All’interno della legge le norme che introducono il reato di clandestinità, le ronde, ilprolungamento fino a sei mesi del periodo di permanenza degli immigrati irregolari nei centri di identificazione e quella dei “bimbi invisibili”.
Decine di manifestanti si sono ritrovati in piazza San Vittore per raggiungere in corteo la Prefettura e denunciare il pacchetto sicurezza. Molti gli stranieri presenti
La Cgil di Milano e della Lombardia hanno indetto una manifestazione per sabato 21 febbraio contro la legge ancora in discussione
Giuseppe Criseo e Marco Bertoldo dell’Italia dei Valori scrivono al direttore generale Azienda Ospedaliera sul pacchetto sicurezza
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città