Gallarate
Palazzo Minoletti, partono i lavori per nuovi spazi
L’edificio razionalista di piazza Garibaldi è stato riaperto solo al piano terra, alla grande sala riaperta si aggiungeranno nuovi ambienti
L’edificio razionalista di piazza Garibaldi è stato riaperto solo al piano terra, alla grande sala riaperta si aggiungeranno nuovi ambienti
In programma da sabato 31 maggio a domenica 8 giugno. Organizzata in occasione del 40esimo anniversario
È il titolo della mostra con scatti fotografici dei ragazzi dell’Istituto Falcone, sul tema della Resistenza: sarà allestita a Palazzo Minoletti e inaugurata venerdì, nel giorno della commemorazione
Nelle settimane in cui l’edificio razionalista di Piazza Garibaldi ospita una mostra con le ipotesi di recupero, l’ex sindaco Angelo Luini rilancia la proposta più radicale: “
Aperta la mostra sull’edificio razionalista di piazza Garibaldi, con sette progetti presentati dagli studenti del Politecnico di Milano. “Un contributo al dibattito sulla riqualificazione dell’edificio”
L’edificio di piazza Garibaldi ospita dall’1 al 14 marzo una mostra su Giulio Minoletti e la sua opera a Gallarate, con tavole e progetti di un Laboratorio del Politecnico, per pensare ad un recupero e a una nuova funzione per l’edificio
Oltre 800 le tavole presentate da artisti di 53 diversi Paesi, con molte new entry. Si va verso la mostra che sarà inaugurata il 1° dicembre nello spazio di Palazzo Minoletti, in piazza Garibaldi
Pubblicato il bando della 19° edizione: quest’anno vignette, caricature e satira s’ispireranno al tema “Il Diavolo, l’inferno, diavolerie e dintorni tra peccati e cattiverie grafiche”. L’esposizione sarà a Palazzo Minoletti
Gianni Predazzi era un militare al seguito della disastrosa invasione dell’Urss voluta dal fascismo nel 1941-43. Le immagini in una mostra dell’Anpi allestita proprio nell’ex Casa del Fascio
Giorgio Morosi, ex consigliere comunale del PdL, ritorna sul tema del futuro dell’edificio di piazza Garibaldi, dopo l’intervento dell’architetto Scaltritti. E ricorda i progetti per la biblioteca preparati dalla vecchia amministrazione
In occasione di Duemilalibri è stato riaperto in parte (minim) il cosiddetto Palazzo Minoletti: l’architetto Scaltritti, presidente degli Studi Patri, ripropone la necessità di un recupero complessivo dell’edificio e della sua storia
Venerdì sera l’inaugurazione delle Giornate del libro e dell’autore di Gallarate: lo spazio libri è stato allestito al piano terra del palazzo razionalista di Piazza Garibaldi, che era chiuso da oltre dieci anni
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città