Natale
Natale, la “mappa” del panettone lombardo: a Varese costa in media 41,5 euro al chilo
A Milano e Como la media è di 38,5 euro, ma nel capoluogo lombardo si può arrivare anche ai 47 euro per portarsi a casa un chilo di dolce tradizionale
A Milano e Como la media è di 38,5 euro, ma nel capoluogo lombardo si può arrivare anche ai 47 euro per portarsi a casa un chilo di dolce tradizionale
Il dolce che caratterizza le feste natalizie, è arrivato in Pediatria all’Ospedale Del Ponte di Varese, ma anche a Cittiglio, Tradate e Busto Arsizio
Una produzione limitata e artigianale basata su un’antica ricetta trovata negli archivi. È la nuova sfida culinaria di Lazzaroni, azienda che esporta in tutto il mondo ma che venderà questo panettone solo “dal vivo” a Saronno
Secondo posto per il miglior panettone tradizionale alla Coppa del Mondo del Panettone 2022 per Claudio Colombo della Pasticceria Colombo di Barasso e Comerio
Si attende ora l’ultima fase del concorso, con la degustazione finale che si svolgerà martedì 8 novembre nell’Hotel Parco dei Principi di Bari
Giunge alla fase finale la selezione italiana della Coppa del Mondo del Panettone, il grande concorso internazionale che coinvolge diverse nazioni (Italia, Spagna, Portogallo, Brasile, Svizzera, Stati Uniti e Francia)
Selezioni Nord della Coppa del Mondo del Panettone: si qualificano dieci candidati. Ora pronti per la finale italiana
Una tradizione molto in voga a Milano e in altre località italiane. Il 3 febbraio si mangia il panettone avanzato da Natale per prevenire i malanni di stagione
La pasticceria artigianale di Castronno ha aperto le prenotazioni per una serie di panettoni dedicati al Natale 2021. Potranno essere ritirati in negozio o richiedere la consegna a domicilio
È un evento che si tiene ogni due anni a Lugano: i partecipanti alla finale sono prima selezionati da concorsi nazionali in diversi paesi: Italia, Svizzera, Spagna, Stati Uniti, Francia
L’assessore al’Agricoltura Rolfi ha siglato un protocollo d’intesa con l’Associazione Maestro Martino dello chef Carlo Cracco. L’obiettivo è quello di valorizzare due prodotti della cucina lombarda
È tradizione che il 3 febbraio, oltre alla benedizione della gola, a Milano si mangi il “panettone di san Biagio”, che dovrebbe essere proprio quello avanzato a Natale
Secondo l’indagine Coldiretti/Ixè “Il Natale nel piatto”, sulle tavole degli italiani il panettone è praticamente immancabile (79%) e batte, anche se di misura, il pandoro (72%)
Si avvicinano le feste, ed è tempo di fare qualche bilancio. La Camera di Commercio Monza e Brianza ha stilato
Attilio Pavin, from the “L’angolo del pane” bakery, has been awarded third place in the international competition organised by the Italian Federation of Bakers
Nel weekend i volontari della Croce Rossa di Saronno vi aspettano per festeggiare con la distribuzione dei panettoni. A dicembre tanti altri appuntamenti
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città