Castelseprio
Un’estate di scavi archeologici a Castelseprio
Uno sguardo all’indietro su quanto è stato scoperto questa estate grazie alla campagna di scavi a Castelseprio, che ha coinvolto quattro università
Uno sguardo all’indietro su quanto è stato scoperto questa estate grazie alla campagna di scavi a Castelseprio, che ha coinvolto quattro università
Una bambina della scuola elementare di Castiglione Olona è la prima ad aver completato il “Taccuino dell’Esploratore”, raccogliendo sei timbri dopo altrettante visite a monumenti della valle Olona
Attesa a Castelseprio per l’iniziativa “Piccoli imprenditori crescono”, in programma domenica 7 novembre. Al termine prevista una visita al parco archeologico.
Il Liceo ha partecipato con un progetto dal titolo “Ambasciatori del patrimonio locale” in collaborazione con il team di archeologi dell’Università di Padova
Visite all’area degli scavi e al Monastero di Torba organizzate da Archeologistics con l’Università Cattolica venerdì 8 e giovedì 14 ottobre alle 14.30
Presentato il progetto di promozione territoriale che coinvolge cinque comuni con le loro Pro loco, con lo scopo di convincere i più giovani a visitare i musei della Valle Olona
Prosegue la campagna di scavi dell’Università di Padova, fra approfondimenti letterari e visite aperte al pubblico in collaborazione con Archeologistics
Castelseprio e i suoi scavi sono finiti ora anche online, con il linguaggio immediato e fresco di una blogger su YouTube
In programma visite guidate agli scavi del parco archeologico di Castelseprio grazie alla collaborazione fra l’Università di Padova e Archeologistics
Presentati i risultati degli scavi archeologici dell’università Cattolica. Con un’importante novità per i visitatori
Gli studenti universitari venuti a Castelseprio per occuparsi degli scavi archeologici si sono distinti per impegno e dedizione, facendosi apprezzare da tutti
Dopo lo stop a causa del Covid, sono pronti a ripartire gli scavi archeologici a Castelseprio. Il primo gruppo sarà dell’Università Cattolica, guidato dal professore Marco Sannazaro, che proseguirà lo scavo su una stanza con un focolare del basso medioevo

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città