Somma Lombardo
L’agricoltura sostenibile del Parco del Ticino merita un premio
Oltre all’ente che gestisce il parco, le associazioni dei consumatori premiano anche la cooperativa sociale Le radici del fiumen di Somma
Oltre all’ente che gestisce il parco, le associazioni dei consumatori premiano anche la cooperativa sociale Le radici del fiumen di Somma
La Procura della Repubblica ha sequestrato tre aree all’interno del Parco del Ticino adibite a parcheggi abusivi per i viaggiatori dell’aeroporto in spregio ad ogni norma abientale e della sicurezza. Sei gli indagati
l recupero delle conche di navigazione per fini turistici e una serie di interventi di riqualificazione sono gli obiettivi del programma di interventi che prevede anche di dare acqua al canale dell’ Expo 2015
Appuntamento al Centro Parco “La Fagiana” martedì 10 agosto per la notte più magica dell’anno
La più grande colonia riproduttiva di pipistrelli della specie Vespertilio smarginato (Myotis emarginatus) è stata scoperta nella zona di Bereguardo dai tecnici del Parco del Ticino
Scoperta dai tecnici del Parco del Ticino in un antico edificio la più grande colonia della specie di pipistrello Vespertilio
Oltre al turismo eco compatibile sono tanti i progetti per l’area verde del Ticino, ma trovare risorse non è semplice. «Con la manovra che taglia i fondi agli enti locali dovremo aprire nuove riflessioni»
Parte dal Varesotto l’invito a scoprire l’area verde tra Lombardia e Piemonte con 780 chilometri di percorsi ciclo pedonali: «C’è tutto quanto rappresenta il vivere bene in Italia»
Milena Bertani, Presidente Parco Lombardo della Valle del Ticino, critica i tagli imposti dala manovra finanziaria:”serve il federalismo ambientale”
Il corpo volontario, poco conosciuto, illustrerà le attività svolte a servizio del grande parco del territorio: saranno in piazza Libertà domenica 9 maggio
Sigilli ad uno dei siti estrattivi più grandi in provincia. La Procura di Busto indaga su estrazione abusiva di sabbia e ghiaia e stoccaggio di rifiuti pericolosi
Firmato da Milena Bertani e da Luca Daniel Ferrazzi il protocollo d’intesa tra i due enti per la promozione delle aziende agricole: sono più di mille e occupano oltre la metà del parco

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città