Tradate
Al via gli incontri culturali all’EcoPlanetario nel Parco Pineta
Quattro incontri culturali sotto le stelle dell’ecoplanetario. Il primo incontro in programma il 30 giugno con l’autore Franco Cavalleri
Quattro incontri culturali sotto le stelle dell’ecoplanetario. Il primo incontro in programma il 30 giugno con l’autore Franco Cavalleri
Tante le attività: una visita ornitologica intorno ai Mulini del Trotto e il tour alla scoperta delle cave di molera
5a edizione dell’appuntamento al chiaro della Luna piena, nel suggestivo contesto del Castrum, dove, cullati dalle note delle arpe celtiche, vi aspetta un assaggio di osservazione astronomica. L’appuntamento è per venerdì 8 luglio a partire dalle 20.30
Dopo aver preso confidenza col cervo volante, in occasione dell’incontro del 9 giugno, un incontro sabato 18 giugno per andare sul campo ad imparare cos’è e come si fa un monitoraggio e scoprire in diversi siti del ParcoPineta dove “Volano i cervi”.
Sabato 18 e domenica 19 giugno al Mulino del Trotto il settimo appuntamento con le esposizioni artistiche ai Mulini del Trotto
Il nuovo sentiero si articola in due anelli, un percorso con attrezzi per l’esercizio fisico all’aria aperta e il sentiero “Piumetta” con una fiaba che parla di ambiente e amore per la natura
L’associazione americana Transcontinental Educator Artist Collective for Humanity – Teach sceglie il Centro didattico scientifico – EcoPlanetario di Tradate per una tre giorni tra Arts Integration, metodo Steam ed Educazione ambientale
Sabato 11 e domenica 12 giugno porte aperte ai Mulini del Trotto con gli acquerelli del pittore di Rodero
Proseguono le esposizioni ai Mulini del Trotto con la mostra fotografica di Patrizia Broggi
Cerimonia ufficiale per la nuova struttura al Centro didattico scientifico. Presenti il presidente Mario Clerici, il direttore Gabriele Pozzi, il sindaco Giuseppe Bascialla, e il senatore Stefano Candiani
Il campus si svolgerà presso il Parco Didattico scientifico del Parco Pineta, dal 4 all’8 Luglio protagoniste le discipline STEM mentre dall’11 al 29 Luglio il focus sarà su Natura e Scienza
Soddisfatta la vicepresidente del consiglio regionale Francesca Brianza che lo scorso febbraio si era fatta promotrice dell’incontro tra l’assessore regionale alla Sicurezza Riccardo De Corato e il Comune di Tradate allo scopo di pianificare l’accordo

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città