
Malnate - Solbiate con Cagno
Una scalinata per arrivare alla “nuova” cava di molera della Valle del Lanza
Le Gev del Plis nel fine settimana hanno iniziato l’opera – che non è ancora stata ultimata – per raggiungere l’ultima cava scoperta
Le Gev del Plis nel fine settimana hanno iniziato l’opera – che non è ancora stata ultimata – per raggiungere l’ultima cava scoperta
Il quinto appuntamento con gli eventi per il ventennale del Plis sarà a Milano per scoprire come le pietre della Valle del Lanza sono state utilizzate in architettura e scultura
Prosegue il programma per il ventennale del Parco Valle del Lanza. Domenica 13 novembre escursione con Antea Francheschin
Sabato 5 novembre tornano gli appuntamenti con “L’Acqua siamo Noi!”. Ritrovo alle ore 10 per una mattina da passare insieme insieme, prendendosi cura del territorio
Sabato 29 ottobre ritrovo a Valmorea per la visita al fondovalle, analisi dei depositi sottomarini affioranti con il dott. Di Capua
La seconda uscita proposta per i 20 anni del Parco della Valle del Lanza ci porta sul Monte San Giorgio dove sin dal 1300 i residenti hanno estratto la pietra molto ricercata per la bellezza e la facile lavorazione
Visita alle sorgenti e alle gole del torrente Lanza sulle pendici del Monte San Giorgio / Visita all’area delle ex cave di Arzo, tra formazioni rocciose, storie e vissuti umani
Si va oltre confine per il primo appuntamento del calendario di “Storie di uomini e di pietre” con la visita al parco archeologico
Il 2 ottobre nella Valle del Lanza ci sarà l’esposizione di Pino Bartolaccini e il lavoratorio di scultura di Sara Somaini
Presentato il calendario da ottobre 2022 a febbraio 2023: filo conduttore le “Storie di pietre e di uomini”, legato alla tradizione del territorio
Per celebrare questo importante anniversario è stato organizzato un nutrito programma di iniziative per condividere ed accrescere la conoscenza del valore di questo contesto di straordinaria ricchezza ambientale
La rassegna al Mulino del Trotto domenica 18 settembre prosegue con l’arte di Gabriele Marcolini e Fulvio Conti
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città