Parigi
Gli artisti di Officina Lombarda espongono alla Ville Lumière
Dopo le mostre di Barcellona, Berlino, Roma, Venezia, Mantova e Brescia il gruppo di artisti approda nella capitale francese
Dopo le mostre di Barcellona, Berlino, Roma, Venezia, Mantova e Brescia il gruppo di artisti approda nella capitale francese
Troppi lucchetti e il “Pont des Arts” è crollato. Il cedimento ha costretto le autorità parigine a impedirne l’accesso
Importanti in politica, nel giornalismo e nel mondo del cinema, belle senza essere finte, di norma capaci di imporsi. Ma nessuna è stata sposata e fino ad ora sono state sostituite…
Il filosofo-artista era atteso da tempo. Ora lo potete trovare alla Libreria Boragno. Una sua frase celebre: «Chi lavora con le mani, la mente e il cuore è un artista»
Cimberio in campo nella Ville Lumière: qualche suggerimento per affiancare alla partita una serie di visite interessanti. E per tutti i gusti
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio del 12 luglio, il bilancio è ancora provvisorio. Il treno coinvolto era diretto a Limoges quando, al passaggio nella stazione di Bretigny-sur-Orges, si è inclinato
In settimana la capitale francese ha deciso di estendere il limite di velocità di 30 km/h su un terzo delle strade L’assessore all’ambiente e mobilità Barin plaude
L’evento più rappresentativo del settore nel corso dell’anno, continua ad essere il palcoscenico privilegiato per opportunità di business e annunci di commesse
Un gruppo di 17 piccole e medie imprese lombarde partecipano a uno dei saloni più importanti a livello mondiale per il settore. Le esportazioni crescono del 26,1%
La società di Cascina Costa partecipa al Salone Aerospaziale Internazionale di Parigi Le Bourget, , il principale evento di settore dell’anno
Il fotografo Franco Aresi ricorda “la principessa triste” con uno scatto realizzato durante un suo viaggio sul Lago Maggiore con il principe Carlo
E’ stata una delle più amate rappresentanti della famiglia reale inglese, e un personaggio da favola: lady Diana Spencer è morta in maniera tragica il 31 agosto 1997

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città