Cardano al Campo
Il Parco De Andrè nasce dalle idee dei cittadini
Dopo i questionari in estate, mercoledì la serata di confronto fra Comune e residenti per immaginare il futuro dell’area in via Montecchio
Dopo i questionari in estate, mercoledì la serata di confronto fra Comune e residenti per immaginare il futuro dell’area in via Montecchio

I due scrittori interverranno nell’ambito dell’iniziativa “oppure mo(n)di nuovi” prevista sabato 1 luglio dalle 15 alle 19 alla sala Varese Corsi in piazza della Motta

All’ordine del giorno c’era anche la definizione delle commissione: la richiesta del Pd di citare direttamente partecipazione e pari opprtunità ha creato dibattito acceso

Forza Italia critica sull’ipotesi di intervento in piazza Risorgimento e su altri temi: “tentativo puerile di riallacciare un rapporto con la città ormai perso”
Si apre la seconda “edizione” del bilancio partecipato, ma ci sono anche questioni aperte. L’assessore Cinzia Colombo difende il percorso: “Sta crescendo la consapevolezza, dei problemi ma anche di possibili soluzioni”
Le votazioni, elettroniche e su schede cartecee, sono aperte dal 20 aprile al 17 maggio: ogni residente può indicare tre proposte, tra quindici selezionate
Mercoledì 31 ottobre l’amministrazione comunale incontra i residenti del popoloso quartiere: si parla di scelte per il futuro e di viabilità. A breve anche un’assemblea per Villa Calderara a Cedrate
Nata informalmente su Facebook per segnalare i problemi ma anche per fare proposte costruttive al Comune, in pochi giorni ha raccolto oltre cento iscritti
Grande partecipazione e confronto anche animato, nell’assemblea dedicata al progetto sulla zona verde. Amministrazione comunale, residenti e appassionati della zona trovano un accordo generale
Mercoledì 16 giugno in parrocchia si presentano, con sindaco e progettisti, i lavori che interesseranno la via Vespri Siciliani e non solo. Si raccoglieranno i pareri dei residenti per limitari i disagi dell’intervento
L’accento è sulla partecipazione dei cittadini, in particolare presentando osservazioni
I promotori della campagna “Una VAS per Busto Arsizio” vedono la Valutazione Ambientale Strategica come occasione per i cittadini di influenzare le scelte che contano. La partecipazione chiave di volta per il futuro della città
Al ritorno dalle ferie il sesto e ultimo appuntamento per la formazione del Piano di Governo del Territorio, che dovrebbe essere adottato entro fine ottobre

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città