Busto Arsizio
13esima edizione della Pastasciutta Antifascista a Busto Arsizio
originale commemorazione dei Sette Fratelli Cervi, si terrà il prossimo 23 luglio a partire dalle 17 al Qui - Circolo Redaelli di via Scisciana
originale commemorazione dei Sette Fratelli Cervi, si terrà il prossimo 23 luglio a partire dalle 17 al Qui - Circolo Redaelli di via Scisciana

Tutti le Anpi dei comuni del gallaratese che ricordano con la pastasciutta antifascista

L’iniziativa promossa per ricordare la pastasciutta offerta dalla famiglia Cervi per celebrare la caduta del fascismo nei locali del TuMiTurbi

L’evento si terrà lunedì 25 luglio alle ore 20:00 presso il Parco della Resistenza di Caronno Pertusella
Il Comitato Antifascista di Busto, insieme ad altre realtà del territorio, invitano i cittadini a partecipare all’iniziativa in memoria di quella tragica del 25 luglio del ’43
Dal 24 al 26 luglio 2021 in programma la “Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi” in molti circoli cooperativi della Lombardia, presidi di socialità e convivialità uniti nel Manifesto “Circoli beni comuni”
Il leghista Angelo Marana ha giudicato la tradizionale cena in ricordo dei Fratelli Cervi “strumentale”. “Celebrare la fine del fascismo non ha nulla di strumentale”
Con lo scoppio dei tre nuovi contagi, il circolo del Quarto Stato ha deciso di annullare il tradizionale appuntamento del 25 luglio
L’undicesima edizione della pastasciuttata antifascista si svolgerà in forma diversa dagli altri anni a causa delle restrizioni anti-covid ma le sigle della galassia a sinistra del Pd non rinunciano
Era in dubbio a causa delle restrizioni per il coronavirus, ma si farà. Questa volta su prenotazione
Da qualche anno il giorno della caduta di Mussolini viene ricordato in molte città italiane con la Pastasciutta Antifascista. Una tradizione che parla di solidarietà e fratellanza
In ricordo della grande pastasciutta offerta dalla famiglia Cervi nel giorno della caduta di Mussolini
La “Pastasciutta di Casa Cervi” arriva a Oggiona con Santo Stefano, giovedì 25 luglio al Circolo Cooperativa di Consumo alle ore 20:30
500 i piatti di pasta serviti durante l’iniziativa di decine di associazioni della città. Una giornata tra installazioni artistiche, presentazioni e musica
Si inizia alle 15 con l’installazione “l’Italia delle Stragedie”, alle 19 la presentazione del libro di Militan A, alle 20 la cena e alle 22 il concerto degli Assalti Frontali
Nel giorno della destituzione di Mussolini, Alcide e i suoi offrirono pasta e formaggio a tutti. A distanza di 75 anni, è diventata una tradizione di festa, aperta a tutti, “libera e gratuita”

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città