
Cittiglio
Arrestato il capo della polizia locale del Verbano
L’ordinanza del gip emessa su richiesta della procura della repubblica di Varese. L’accusa è di peculato
L’ordinanza del gip emessa su richiesta della procura della repubblica di Varese. L’accusa è di peculato
L’esponente politico, all’epoca dell’inchiesta, era a capo di Amsc ed era stato accusato di aver usato il telefonino aziendale per chiamate private. La sentenza arriva dopo 6 anni perchè il fatto non sussiste
Si tratta di un imprenditore molto noto in provincia di Varese dove ha sede il suo ranch. Ha ereditato dal padre Francesco l’Aipa, fondata nel 1926, ma è stato anche nei cda di diverse aziende pubbliche e private
Il presidente di Aipa e proprietario del ranch Pira’s Cow & Horses è finito in manette con l’accusa di peculato. Secondo la Guardia di Finanza di Lecco avrebbe sottratto circa 7 milioni di euro alle amministrazioni comunali
Interrogati i sei dipendenti Agesp agli arresti domiciliari da venerdì con l’accusa di peculato. Solo uno di loro respinge tutti gli addebiti ma viene tirato in ballo dalle dichiarazioni degli altri ex-colleghi
La società è completamente estranea ai fatti e annuncia azioni di rivalsa sui dipendenti infedeli in caso di condanna: “Stupiti perchè tutti i cassieri erano d’accordo nel sottrarre i soldi”
L’ipotesi di reato è peculato. La procura indaga su consiglieri o ex consiglieri di Pdl e Lega
Procura di Varese e Polizia stradale di Verbania stanno facendo luce su centinaia di pratiche truccate dietro pagamento da parte di alcuni funzionari. Nei guai anche due titolari di agenzie di pratiche automobilistiche di Varese e Castellanza
La sindaca commenta la vicenda dei dipendenti comunali pizzicati a timbrare il cartellino per di altri colleghi. «L’interdizione dai pubblici uffici scatta a parire dalla notifica del provvedimento»
La sentenza del tribunale di Busto Arsizio ha inflitto pene dai 2 ai 4 anni ai dipendenti comunali e ha stabilito un risarcimento danni al Comune per oltre 60 mila euro
Si è conclusa con una condanna la vicenda di Paola Maino, la dipendente delle aziende comunali per la gestione delle farmacie, dalle quali tra il 2006 e il 2009 avrebbe fatto sparire oltre 100mila euro
Il comune è parte civile nel processo che vede impuatata un’ex dipendente. Tra il 2006 e il 2009 sparirono cospicue cifre di denaro ogni giorno. Colombo: “Cerchiamo giustizia”
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città