Busto Arsizio
Processo Caianiello ecco le motivazioni della condanna
Il ragionamento della Corte depositato dopo la sentenza che ha portato alla condanna dell’ex-presidente di Amsc a un anno e quattro mesi per peculato
Il ragionamento della Corte depositato dopo la sentenza che ha portato alla condanna dell’ex-presidente di Amsc a un anno e quattro mesi per peculato
Il collegio giudicante del tribunale bustocco ha comminato una pena di un anno e 4 mesi e l’interdizione dai pubblici uffici all’ex-presidente di Amsc e attuale direttore di Impianti e Servizi. No comment da parte dell’esponente Pdl
Il presidente del collegio giudicante ha rinviato l’audizione del politico gallaratese a causa della campagna elettorale per le prossime amministrative del 15 e 16 maggio
Aveva la fama di essere molto professionale e rigorosa l’assistente sociale finita in manette per peculato, truffa e circonvenzione d’incapace. Era attiva anche sul fronte umanitario a sostegno del Senegal
La donna, che lavorava presso il comune dal 2001, è stata arrestata con le accuse di peculato, truffa aggravata e circonvenzione di incapace. Non versava alla casa di cura i soldi erogati dal comune
Nel processo che vede accusato di peculato l’allora presidente di Amsc Nino Caianiello per l’uso improprio del cellulare aziendale il presidente Novik rinvia alla procura gli atti riguardanti le dichiarazioni dell’ex-dg Fornara
L’ex-presidente di Amsc è accusato di aver usato il telefono aziendale per chiamate personali. L’ammontare delle chiamate scende da 5 mila e 900 euro ma sorgono dubbi sul documento che proverebbe che il telefonino era un benefit
Il presidente di Amsc è accusato di aver effettuato telefonate a carico dell’azienda a propri amici e conoscenti. Secondo la difesa era un suo diritto per il pubblico ministero no. Giallo sul documento presentato dalle difese
Il borgomastro leghista è accusato di concussione e peculato
Il Gup ha deciso per il dibattimento davanti al collegio ma la difesa presenta un documento che attesta la concessione del telefonino aziendale come benefit dal 2001
Rimandata all’8 aprile al decisione sulle richieste di rinvio a giudizio. Scendono da 10 a 8 gli indagati per truffa, peculato e mobbing. Le difese puntano alla prescrizione
Il sindaco non è sorpreso dell’inchiesta, ultimamente qualcuno gliene aveva parlato, ma difende i dipendenti del comune e attende gli esiti dell’inchiesta
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città