![petardi](https://staging.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/12/petardi-1362736.610x431.jpg)
Luino
Luino vieta petardi e fuochi d’artificio nei giorni dell’ultimo dell’anno
Il Comune ha disposto anche una multa per i trasgressori. Le violazioni, recita l’ordinanza, saranno punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro
Il Comune ha disposto anche una multa per i trasgressori. Le violazioni, recita l’ordinanza, saranno punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro
Il divieto sarà in vigore dal 24 dicembre al 6 gennaio: multe per i trasgressori da 25 a 500 euro
Poco più che 15enni sono stati denunciati alla procura presso il Tribunale per i Minorenni di Milano per ricettazione di merce rubata, mentre la refurtiva è stata restituita al legittimo proprietario
Il monito arriva dal neo vice presidente della Provincia di Varese Alberto Barcaro, a contatto con la protezione civile provinciale e le squadre antincendio, in vista dell’ultimo dell’anno
I sanitari hanno dovuto amputargli l’arto ma ha riportato anche gravi ustioni al volto. Nel Milanese molti i feriti durante i festeggiamenti
A Varese i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per liberare un cagnolino incastrato in un cancello: spaventato dal rumore ha tentato la fuga rimanendo imprigionato
Associazione commercianti e Pro Loco invitano a festeggiare senza petardi per limitare i disagi per persone e animali
Alcuni sindaci stanno correndo ai ripari con ordinanze di divieto di esplosione di petardi sul suolo comunale, punendo i trasgressori con multe e sequestri
Zanotti, avvocato, non entra nel merito della bocciatura dell’ordinanza emessa dal sindaco di Roma Virginia Raggi, ma spiega perchè Casciago non vieterà i botti di Capodanno
Il consigliere di Forza Italia Marco Damiani aveva presentato una mozione, alla quale è seguito un volantino di sensibilizzazione
Il divieto è una misura antinquinamento, visti gli alti livelli di Pm10 e l’invito di Regione Lombardia
Sul terrtiorio comunale scatta il divieto di esplodere petardi e “artifici pirotecnici” a partire dalla data di mercoledì 23 dicembre fino alla fine del periodo di festa con la befana del 6 gennaio
Il fatto è avvenuto la sera dell’1 gennaio quando una guardia giurata ha notato il cilindro nella piazzetta di Crenna e ha chiamato le forze dell’ordine. Il botto artigianale avrebbe potuto creare grossi danni
Il sindaco Mario Ballarin, con una nota diffusa agli organi di stampa, invita a non utilizzare i fuochi di artificio. È una presa di posizione che prendono sempre più sindaci, alcuni li vietano anche con delle ordinanze
Ordinanza stringente del Comune contro l’uso e la vendita di artifici pirotecnici in vigore fino al 16 gennaio
Petardi e fuochi d’artificio possono spaventare gli animali domestici e non. Da Enpa Milano alcuni accorgimenti per evitare pericoli e danni
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città