Luvinate
Approvato il piano di diritto allo studio a Luvinate, 80 mila euro tra iniziative ed investimenti
Una cifra corposa che andrà a sostegno delle realtà educative del territorio
Una cifra corposa che andrà a sostegno delle realtà educative del territorio

“Il piano rispecchia la volontà politica di sostenere e valorizzare tutte le scuole presenti a Comerio, con particolare attenzione all’inclusione di bambini e ragazzi con disabilità”, spiega il sindaco Michele Ballarini

Tra le voci più rilevanti, il piano di diritto alla studio 2020/2021, il più consistente da quando è sindaco Silvio Aimetti, giunto al secondo mandato

La richiesta delle liste di opposizione, Samarate città viva e Progetto democratico, dopo la commissione di fine novembre
Le liste di opposizione di Samarate criticano la lentezza con cui viene gestita la questione della riapertura delle scuole a pochi giorni della commissione istruzione. Forza Italia richiede maggiore collaborazione tra maggioranza e minoranza
Tanti i temi discussi dal Consiglio insieme ai ragazzi: scuola, plastic free, integrazione e razzismo
Da gennaio il vigile casciaghese si occuperà solo del terittorio comunale: favorevole la maggioranza, astenuta l’opposizione. Votato all’unanimità il piano di diritto allo studio
Un consiglio comunale molto partecipato: presenti in sala molti esponenti dell’associazione dei genitori. “Il sindaco era da solo in ufficio quest’estate, a settembre le insegnanti da sole con 24 bambini senza sostegno e l’educatore”
L’opposizione piuttosto critica sui ritardi in merito alla presentazione del piano di diritto allo studio e del bando di servizi di assistenza educativa scolastica
L’assessore alla Pubblica Istruzione Anna Pugliese analizza il piano di Diritto allo Studio 2019-2020 di Cairate: tra le novità, la creazione di un sistema integrato tra nido, materne, primaria e secondaria, con la volontà di favorire la radicalizzazione dei giovani sul territorio
Il consiglio comunale di Casciago ha approvato il piano di diritto allo studio 2018/2019. Sono 206 mila gli euro messi a bilancio dall’amministrazione comunale, 161 mila nel 2018, 44 mila nel 2019
Il consiglio comunale, nella seduta di mercoledì 20 dicembre, approverà il piano del diritto allo studio per l’anno scolastico 2017/2018

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città