Maltempo
Il Lago Maggiore inizia a scendere, da “scaricare” 220 miliardi di litri
Nella notte raggiunto il picco massimo della piena ma ora il Lago Maggiore dovrà scendere di 113 centimetri. E giovedì in arrivo una nuova perturbazione
1
Nella notte raggiunto il picco massimo della piena ma ora il Lago Maggiore dovrà scendere di 113 centimetri. E giovedì in arrivo una nuova perturbazione
1
Un lettore ci invia una foto del 9 ottobre del 1993 quando il lago arrivò a sommergere completamente il viale alberato e piazza Garibaldi
Nel passato recente si ricordano alcune esondazioni rilevanti ma se andiamo ancora più indietro nella storia si segnbalano anche alluvioni più gravi
Si è resa necessaria la chiusura di un tratto di strada. Traffico deviato su Corso Europa. Analoga situazione si era già verificata nella zona San Martino
I due fiumi continuano a preoccupare. I livelli continuano a salire e si teme per l’esondazione a Castellanza mentre nella zona industriale di Gorla Minore qualche azienda è già stata invasa dall’acqua
Il corso d’acqua si è ingrossato nelle ultime ore in maniera preoccupante. Prime esondazioni nei campi tra Solbiate e Gorla Maggiore. I livelli costantemente monitorati

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città