 
                        Libri
Il fascino della Brughiera conquista Luino
Presentato alla Biblioteca civica “Hotel Brughiera” (Macchione editore) di Annalina Molteni con illustrazioni di Gaetano Brandini
 
                        Presentato alla Biblioteca civica “Hotel Brughiera” (Macchione editore) di Annalina Molteni con illustrazioni di Gaetano Brandini
 
                        Il nuovo libro di Annalina Molteni e Gaetano Prandini sarà presentato giovedì alle 21 in Comune
 
                        In un libro pubblicato da Pietro Macchione Editore Elvira Pajetta ripercorre la storia della sua famiglia
 
                        Sabato 13 giugno alle 21 al castello di Somma Lombardo la scrittrice Annalina Molteni presenta il nuovo libro “Hotel brughiera”
 
                        Tre grandi nomi della letteratura in lizza per il Premio Chiara alla carriera. Giuseppe Battarino presidente del premio Giovani.
I personaggi del romanzo di Marco Marcuzzi (Pietro Macchione Editore) sono vere e proprie scatole cinesi da cui scaturiscono infinite storie tenute tutte insieme dall’affascinante e diabolico Jeanpaul de Sade
L’appuntamento con lo scrittore Marco Marcuzzi è in programma alle 17 alla libreria di Corso Aldo Moro 3 di Varese
Una sofferta storia di emigrazione, coronata da un pieno riscatto sul piano sociale, raccontata
Giuseppe Gagliardi (Pietro Macchione Editore)
L’autore aveva pubblicato per Macchione Editore molti libri dedicati alla storia del territorio. Così lo ricorda Pietro Macchione: «Ci ha lasciati uno studioso, un uomo inarrestabile nel suo flusso costante di ricerche e di passioni»
 
                        Pietro Macchione Editore inaugura la nuova collana “I diamanti”. Il primo libro “Varese bella e indimenticabile” è dedicato alle meraviglie della Città Giardino
Lunedì 16 settembre sarà trascorso un anno esatto dalla scomparsa della bandiera biancorossa. Per l’occasione sarà presentato il libro “Peo Maroso. Leggenda del calcio. Bandiera del Varese” (Pietro Macchione Editore) scritto dal giornalista Stefano Affolti
«Monasteri Fruttuarianensi nel Seprio» ( Pietro Macchione Editore) partendo dall’antifonale della Badia di Ganna, antico manoscritto liturgico di rito ambrosiano, riporta alla luce un frammento importante del passato

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città