Milano
Palazzo Lombardia apre le porte. Grande affluenza di famiglie e turistri stranieri
Circa 4.000 le persone tra ieri e oggi hanno visitato il 39esimo piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale.
Circa 4.000 le persone tra ieri e oggi hanno visitato il 39esimo piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale.
Al ‘Pirellone’ 400 persone hanno corso per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne. L’assessore Gallera: «Evento di grande valenza sociale»
Erano le 17.45 del 18 aprile 2002 quando un piccolo aereo da turismo finito fuori rotta colpì il palazzo della Regione all’altezza del 26esimo piano. Furono tre i morti
Un flash mob martedì 15 gennaio per esprimere soddisfazione circa l’emendamento che modifica la legge
Dalle 11 alle 17,30 del 6 gennaio sarà possibile visitare il presepe di Londonio, l’altorilievo della “Natività con Angeli” e il Belvedere al 31esimo piano
Il capolavoro d’arte sacra viene esposto per la prima volta dopo gli iniziali interventi di restauro e sarà visitabile fino al 10 gennaio
La data in cui Palazzo Pirelli sarà illuminato verrà decisa nei prossimi giorni
Domenica 7 ottobre, dalle 11 alle 18, i cittadini potranno salire al 39esimo piano dell’edificio. Ai nipotini verrà regalata una foto scattata con il proprio nonno
Insieme alla collega bresciana Simona Tironi, il consigliere di Forza Italia porta il tema in consiglio regionale
Tra le scuole che hanno visitato il palazzo del consiglio regionale anche gli studenti del “De Filippi” di Varese
La tragedia di Palazzo Pirelli accadde nella serata del 18 aprile 2002. Al momento dell’impatto del Piper contro il grattacielo, erano ancora al lavoro le due avvocatesse della Regione
Il volatile più spiato d’Italia sta covando le sue uova anche quest’anno a 125 metri d’altezza nel centro di Milano su palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città