Chiasso
Prelievi al bancomat con carte trovate per strada: denuciati
Tre uomini hanno effettuato 10 tentativi per ottenere 28.000 franchi e 3 operazioni riuscite per 2.000. Sono stati scoperti grazie alle videocamere di sorveglianza
Tre uomini hanno effettuato 10 tentativi per ottenere 28.000 franchi e 3 operazioni riuscite per 2.000. Sono stati scoperti grazie alle videocamere di sorveglianza
I lingotti impacchettati in carta di giornale, erano nascosti sotto i sedili di una Mercedes. In azione i “cacciavitisti” della Finanza. Nei guai padre e figlia, varesini: lui gestisce un esercizio di alimentari
Un cittadino del Kazakistan nascondeva tra gli effetti personali quasi duecentomila euro in contati. Il denaro è stato scoperto dai finanzieri della Dogana
Permangono gravi le condizioni dell’agente di polizia cantonale picchiato venerdì sera al culmine di una discussione verbale. La vittima era in borghese
Nota del sindacato di polizia “Lo scudo”: “Sempre più doveri, sempre meno diritti, con famiglie in crisi per scelte semplicistiche del ministero dell’interno”
Il militare contattava i cittadini che venivano controllati in dogana e chiedeva loro dei soldi col pretesto di ulteriori controlli. Ma quel denaro, circa 10mila euro, era destinato a se stesso
Il denaro era trasportato da un cittadino austriaco che viaggiava a bordo di un automezzo diretto in Svizzera
Nei guai un operaio comasco di 40anni. Il denaro era custodito in sacchetti di plastica sottovuoto per evitare il fiuto dei cani della guardia di finanza
I due passeggeri sono stati scoperti dai funzionari della dogana. Nel corso dei controlli è stato arrestato anche un australiano che aveva un chilo di hashish in valigia
Un italiano diretto in Svizzera è stato trovato in possesso di duecento mila euro in contanti. In base alla legge sull’esportazione della valuta ne ha dovuti versare 9.500
I certificati, non dichiarati, erano custoditi all’interno dell’auto di un imprenditore edile bresciano. Sono state sequestrate 236 obbligazioni per complessivi 236.000 euro
I funzionari del Servizio Vigilanza e Antifrode della Sezione Operativa Territoriale di Ponte Chiasso hanno sequestrato un quadro a olio e smalto su tela, il cui valore stimato è di oltre 130 mila euro

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città