
Varese
Il Premio Chiara Giovani 2022 presenta i suoi finalisti
Alla Sala Montanari di Varese l'incontro dedicato ai giovani scrittori finalisti del Festival del Racconto. "I giovani non sono solo il nostro futuro, sono il nostro presente"
1Alla Sala Montanari di Varese l'incontro dedicato ai giovani scrittori finalisti del Festival del Racconto. "I giovani non sono solo il nostro futuro, sono il nostro presente"
1
Alla Sala Montanari di Varese l’appuntamento dedicato ai giovani scrittori finalisti al Premio Chiara Giovani 2022 “Desiderio”
La partecipazione, gratuita, è totalmente online tramite www.premiochiara.it/inviochiaragiovani; data ultima per la consegna dei racconti è domenica 3 aprile 2022
E’ ufficialmente iniziata mercoledì 9 marzo, “La primavera della cultura al Premio Chiara 2022”, con una lezione che ha visto protagonisti il saggista e filosofo Igor Sibaldi e Mario Iodice
I 31 giovani autori sono arrivati a Varese domenica 19 settembre per presentarsi e parlare dei loro racconti
Sono oltre 400 i testi pervenuti da tutta Italia e anche dal Canton Ticino per il concorso di scrittura per ragazzi tra 15 e 25 anni
Nuova edizione del concorso di narrativa che l’Associazione Amici di Piero Chiara promuove per incentivare le attitudini letterarie dei giovani
I finalisti del Premio Chiara Giovani si sono ritrovati a Varese per conoscersi e presentare i propri lavori. La graduatoria finale si conoscerà il 18 ottobre
Per la prima volta il concorso letterario varesino porterà due appuntamenti del Festival del Racconto nel rione “ai piedi del Sacro Monte”. Primo appuntamento sabato 3 ottobre con la presentazione dei 32 finalisti
Gli Amici di Piero Chiara hanno deciso di venire incontro ai partecipanti: viene tolto l’obbligo di inviare per posta il materiale cartaceo
Sabato 10 novembre Claudia Vago intervisterà due giovani vincitori del Premio Chiara Giovani. Come s’informano le nuove generazioni? Come e cosa leggono? Di questo e molto altro parleranno Susanna e Mattia
Tra i primi sette classificati ci sono sei donne, di cui due di origine araba. «Le culture diverse costruiscono muri, noi su questi muri dobbiamo costruire ponti»
La manifestazione che si svolge al parco Spech ospita anche un incontro con sei partecipanti e vincitori del Premio Chiara Giovani che si confrontano sul tema della lettura
Mercoledì 19 ottobre a Villa Recalcati Rosario Rasizza sarà il protagonista della serata “Openjobmetis: lavorare per il lavoro”
Sfrutta l’argomento dell’anno, Il cibo, per raccontare una delicata e commovente storia sull’Alzheimer il racconto del varesino Mattia de Rinaldis, che ha vinto il premio Chiara Giovani 2015
Tre grandi nomi della letteratura in lizza per il Premio Chiara alla carriera. Giuseppe Battarino presidente del premio Giovani.
Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città