Svizzera
La guerra da neutrali
Dai soldati alle frontiere all’archivio dei prigionieri. Swissinfo.ch, in occasione del centenario della Prima guerra mondiale, propone foto e documenti per raccontare gli anni del conflitto
Dai soldati alle frontiere all’archivio dei prigionieri. Swissinfo.ch, in occasione del centenario della Prima guerra mondiale, propone foto e documenti per raccontare gli anni del conflitto
Manifestazione per ricordare i caduti e non dimenticare gli orrori del primo conflitto mondiale. Letture di Ungaretti e Hemingway e canti del “Coro Monterosa”
Presso la Scuola media di Gavirate, un’iniziativa di StoricaMente per riportare alla luce gli eventi del primo conflitto mondiale. Dal 22 Marzo al 12 Aprile
“il Consiglio regionale rende giustizia a un sacrificio che non può e non deve essere cancellato”
Così il consigliere regionale: “Preservare i luoghi lombardi teatro della guerra”
Venerdì 21 e sabato 22 febbraio il 49° corso di formazione promosso dal Centro Culturale Teatro delle Arti, nel centenario dell’inizio della prima guerra mondiale
Nasce l’associazione “Sul Fronte della Storia”: giovanissimi con la passione per la cultura e il passato. Esordio del gruppo con una mostra alla scuola Dante dedicata alla Croce Rossa Americana
Con l’attacco austroungarico alla Serbia dopo l’assassinio a Sarajevo dell’erede al trono di Vienna, Francesco Ferdinando, si apriva un conflitto che avrebbe ingoiato le vite di quasi dieci milioni di uomini e aperto le porte ai regimi più crudeli della storia
A breve l’incontro in occasione dell’anniversario dell’entrata in guerra
Mark Thompson, letterato e storico di scuola oxfordiana, ha tradotto Umberto Saba e Lucio Magris ed è un ottimo conoscitore del nostro Paese
Venerdì 13 novembre incontro di approfondimento storico organizzato dall’Itis Bernocchi in occasione del Cinquantesimo di istituzione
Un toccante allestimento nel Tempio Civico in vista della solennità del 4 novembre, giorno dell’unità nazionale e delle forze armate, che ricorda la conclusione della Grande Guerra

Il presidente della provincia risponde alla madre che con la figlia disabile in carrozzina non ha potuto accedere all’area giochi appena rinnovata
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città